dati di ieri 04/09/2020 postazione tetto
grafici meteo del 04-09-2020 tetto forum.jpgscost -wind gust del 04-09-2020 tetto.jpgscost medie max min del 04-09-2020 tetto .png
postazione al suolo
grafici meteo del 04-09-2020 forum suolo.jpgscost davis-wind gust del 04-09-2020 suolo forum.jpgscost medie maX min del 04-09-2020.png
poco da segnalare solo il vento di maestrale con raffiche fino a 45 km/h![]()
![]()
oggi giornata leggermente diversa, vento basso in mattinata e abbastanza forte pomeriggio, ovviamente con vento basso sia il mio ventilato che la VP2 sono andati alla grande, poi il vento e entrato a favore del MS Pro e disturbando leggermente i ventilati
Annotazione 2020-09-05 210244.jpg Annotazione 2020-09-05 211118.jpg
e qui la invece la VP2 contro Ventilato
Annotazione 2020-09-05 211521.jpg
Già,
è evidente la superiorità della ventilazione attiva nei momenti di rapida salita di radiazione e temperatura, l'aria, in rapido riscaldamento, crea un microclima sfavorevole all'interno del meteoshield che, è evidente, non riesce a smaltire, il riallineamento successivo e il "sorpasso" nelle ore successive, accompagnate da una buona ventilazione, invertono il problema, dettato anche dalla maggior capacità di schermatura.
notoriamente gli schermi a ventilazione attiva hanno prestazioni molto elevate in assenza di ventilazione naturale, tanto essa è maggiore, tanto minore la loro superiorità. esiste un punto 0 in cui le prestazioni si capovolgono
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Oggi primo giorno di raffronto tra
- Meteohelix
- Davis Vp2Daytime
- WH31ep in Meteoshield
non posto grafici per via delle differenti modalità di archiviazione dei dati. Da domani avvierò confronto tra VP2 e WH31ep in Meteoshield.
Dati di oggi sino alle 21
minima meteohelix 16,90 vp2 16,80 wh31 16,80 media meteohelix 22,10 vp2 22,11 wh31 22,06 massima meteohelix 26,70 vp2 26,90 wh31 26,50
![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
esatto, tutto quello che hai detto e anche confermato dai dati, spero di beccare ancora qualche giorno senza vento anche il pomeriggio, o anche con un po più di vento al mattino, cosi potremo vedere andamenti leggermente diversi e farsi una idea più chiara, anche se un quadro ampio ce già
Il binomio Davis 7714 con sonda wh31-ep si sta dimostrando assai competitivo,comincio ad avere il dubbio che probabilmente sino all'avvento delle sonde ecowitt il 7714 lo usavamo in maniera scorretta limitandone le sue ottime capacita'.
Io ne sono assolutamente felice, maggiori possibilità di ottenere buoni risultati significa sempre una crescita nella qualità dei dati, e questo è l'obiettivo principale, a prescindere da come si chiami
Teniamo sempre conto che siamo ancora nelle fasi iniziali di questo miglioramento generale, sono ben altre le sonde che dovremmo usare, ma andiamo per gradi
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
dati di ieri 05-09-2020 postazione tetto
grafici meteo del 05-09-2020 tetto.jpgscostamenti-wind gust del 05-09-2020 tetto.jpgscost medie max min del 05-09-2020.png
postazione al suolo
grafici del 05-09-2020 suolo.jpgscost davis-wind gust del 05-09-2020 suolo.jpgscost medie max min del 05-09-2020 suolo.png giornata solare ma con un bel venticello da nord ,![]()
Segnalibri