
Originariamente Scritto da
LiukSky58
Salve a tutti, sono nuovo del forum, anche se sono un appassionato di metereologia nel mio piccolo. Tutto nasce dal mio amore folle per la neve: abito in provincia di Modena, in pianura, e di neve se ne vede sempre meno, quindi in poco tempo sono passato dalle classiche app meteo (se ci penso ora mi viene da piangere) a seguire giorno per giorno modelli e evoluzioni meteo ad un livello più avanzato.
Fino a qualche mese fa avevo una vecchia stazione meteo di cui non ricordo nemmeno esattamente il marchio, poco importa, poi è morta e l'ho sostituita con una Froggit WH3000. Non ha mai funzionato bene e l'assistenza non mi ha mai supportato a pieno. Me l'hanno cambiata due volte poi dopo mille peripezie sono riuscito a farmela rimborsare perchè anche la terza non rilevava temperatura e umidità esterna, o meglio lo faceva random ogni tanto.
Quindi ho pensato di chiedere consiglio a voi su cosa poter prendere, ma basta cose economiche, voglio qualcosa che mi duri nel tempo.
Non ho un budget preciso, diciamo che voglio stare max su una Vue della Davis, che però ha un costo importante, quindi mi starebbe anche molto bene spendere qualcosa in meno. Una cosa fondamentale è la condivisione online dei dati, avere solo lo schermo per poterli viasualizzare senza poter vedere dati storici o meno ho capito che serve a ben poco per me. Leggendo svariati thread anche qui sul forum mi sono imbattuto in Ecowitt: quelle col blocco sensori unico sembrano identiche alle Froggit, sono la stessa azienda ribrandizzata per i vari mercati o è un caso? Però vedo che ne parlano tutti stra bene e anche visto il prezzo non proprio basso immagino siano di buona fattura.
Sono tre i modelli che ho addocchiato principalmente:
- Davis Vantage Vue, che se ho capito bene è una sicurezza, ha giusto un costo importante, soprattutto comprando anche il datalogger per uppare i dati online
- EcoWitt, i modelli GW1002 e 1003, che se ho capito bene differiscono per l'anemometro: nel modello 1002 è classico, mentre nel modello 1003 è ultrasonico? Che differenze ci sono tra quello classico e quello ultrasonico? Quale dei due è meglio?
Detto questo scusate il mio pippone, mi piace parlare

e accetto ben volentieri altri consigli utili.
Grazie a tutti in anticipo, buona serata.
Segnalibri