Risultati da 1 a 10 di 38

Discussione: Anemometro portatile

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus
    raga, nella scheda elettronica da costruire c'è un circuito integrato che non riesco a trovarlo..
    http://homepage.mac.com/tbitson/weat...lam/index.html

    qualcuno sa come si costruisce un contatore con led o simili...grazie per le risp..


    Allora, da sinistra a destra abbiamo nell'ordine:
    1. optoisolatore per ottenere isolamento galvanico tra circuito di input proveniente dal sensore e circuito logico (a destra)
    2. microprocessore BS2, ma potrebbe essere un comunissimo PIC
    3. sopra darlinghton array, in pratica un circuito per pilotare i LED (che trovi all'estrema destra)
    4. sotto, sembrerebbe un watchdog, ma non ne sono sicuro.

    Il problema sta nel micro: c'è a disposizione un firmware giÃ* pronto per programmarlo oppure bisogna realizzarselo?
    Nel primo caso, è ovvio che bisogna trovare quel micro.
    Nel secondo invece si può scegliere qualsiasi integrato, anzi, usando un PIC adatto è possibile persino eliminare il buffer (punto 3) perchè le uscite del PIC garantiscono una corrente sufficiente per l'accensione dei led.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    42
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da djordj


    Allora, da sinistra a destra abbiamo nell'ordine:
    1. optoisolatore per ottenere isolamento galvanico tra circuito di input proveniente dal sensore e circuito logico (a destra)
    2. microprocessore BS2, ma potrebbe essere un comunissimo PIC
    3. sopra darlinghton array, in pratica un circuito per pilotare i LED (che trovi all'estrema destra)
    4. sotto, sembrerebbe un watchdog, ma non ne sono sicuro.

    Il problema sta nel micro: c'è a disposizione un firmware giÃ* pronto per programmarlo oppure bisogna realizzarselo?
    Nel primo caso, è ovvio che bisogna trovare quel micro.
    Nel secondo invece si può scegliere qualsiasi integrato, anzi, usando un PIC adatto è possibile persino eliminare il buffer (punto 3) perchè le uscite del PIC garantiscono una corrente sufficiente per l'accensione dei led.
    il firmware mi pare ci sia nella pagina degli schemi...il mio problema è il BS2 che non riesco a trovare...gli altri componenti li ho tutti...la mia domanda è se è possibile fare un contatore, magari con led numerici senza usare tutti quei componenti.oltre ciò ho una breadbord trdizionale...riesco a realizzare il tutto?
    Saluti
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus
    il firmware mi pare ci sia nella pagina degli schemi...il mio problema è il BS2 che non riesco a trovare...gli altri componenti li ho tutti...la mia domanda è se è possibile fare un contatore, magari con led numerici senza usare tutti quei componenti.oltre ciò ho una breadbord trdizionale...riesco a realizzare il tutto?
    Saluti
    http://www.artek.it/parallax/basstamp.htm

    Per pilotare un display a 7 segmenti bisogna modificare sensibilmente il firmware: è necessario codificare le cifre in modo da accendere i led giusti (e questo volendo si può fare con un chip decoder) e poi bisogna gestire in interrupt l'accensione sequenziale di ogni cifra.
    Per un ulteriore risparmio si possono multiplexare anche i singoli segmenti: in pratica, accendi il segmento A della prima cifra per n msec, poi spegni A e accendi B.... fino a G, poi passi alla cifra 2 e così via.
    Il tutto a intervalli temporali visivamente impercettibili.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    42
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    http://www.artek.it/parallax/basstamp.htm

    Per pilotare un display a 7 segmenti bisogna modificare sensibilmente il firmware: è necessario codificare le cifre in modo da accendere i led giusti (e questo volendo si può fare con un chip decoder) e poi bisogna gestire in interrupt l'accensione sequenziale di ogni cifra.
    Per un ulteriore risparmio si possono multiplexare anche i singoli segmenti: in pratica, accendi il segmento A della prima cifra per n msec, poi spegni A e accendi B.... fino a G, poi passi alla cifra 2 e così via.
    Il tutto a intervalli temporali visivamente impercettibili.
    grazie, ma io volevo sapere se è possibile, e come fare per costruire un contatore che si adatti al circuito di rilevazione...qualcosa anche completamente diverso da quello proposto.
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus
    grazie, ma io volevo sapere se è possibile, e come fare per costruire un contatore che si adatti al circuito di rilevazione...qualcosa anche completamente diverso da quello proposto.
    Ahhhh... mica avevo capito
    In pratica vuoi contare la somma degli impulsi da un ipotetico istante di azzeramento?

    Se è così, il circuito sarebbe più o meno simile.
    Il problema non è la componentistica (un PIC, una EEPROM e un display), ma il firmware.
    Hai qualche conoscenza in merito?
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  6. #6
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    42
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    Ahhhh... mica avevo capito
    In pratica vuoi contare la somma degli impulsi da un ipotetico istante di azzeramento?

    Se è così, il circuito sarebbe più o meno simile.
    Il problema non è la componentistica (un PIC, una EEPROM e un display), ma il firmware.
    Hai qualche conoscenza in merito?
    esatto...ma anche con metodologie diverse...a scuola li facevo, solo che non ricordo nulla...tu hai qualche circuitino semplice semplice?
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/08/05
    Località
    Torino
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus
    esatto...ma anche con metodologie diverse...a scuola li facevo, solo che non ricordo nulla...tu hai qualche circuitino semplice semplice?
    Se vuoi un conteggio degli impulsi si può utilizzare dei contatori digitali qualche porta logica e dei display a 7 segmenti; ma come numero di componenti diventa maggiore rispetto all'utilizzo del microcontrollore.
    Se invece ti può bastare un'indicazione di tipo analogico (lettura con il tester)
    il circuito potrebbe diventare più semplice integrando gli impulsi su un condensatore e misurare che tensione raggiunge alla fine del tempo di misura
    (se i tempi sono ragionevoli)

    Gianni

  8. #8
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da djordj



    4. sotto, sembrerebbe un watchdog, ma non ne sono sicuro.
    è il connettore per il collegamento seriale, se vuoi usare quella del pc ti serve un covertitore come il max232


  9. #9
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da Folly
    è il connettore per il collegamento seriale, se vuoi usare quella del pc ti serve un covertitore come il max232

    Ah ecco cosa cavolo è
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •