
 Originariamente Scritto da 
WY68290
					 
				 
				premo puntualizzare dando ad esempio un'occhiata a questo grafico allg.to : 
si evince chiaramente che lo livellamento (smoothing) meccanico della  sonda da 6 mm maschera in parte la polarizzazione radiativa aggiuntiva  rispetto a quella da 3 mm
il T, Tx del 3mm (meglio radiativamente) è/sarà a volte meno buono se non riaggiustiamo le costanti
stesso problema che non tenere conto delle diverse costanti dei schermi
un schermo in teoria migliore ma sensibilmente più veloce di un altro verrà penalizzato senza smoothing diversi
per compensare si dovrebbe evitare di installare una sonda più lenta  (escluso un schermo meccanico 24-hour, poiché introdurrà una  polarizzazione radiativa, quindi l'opzione del filtro meccanico adattata  a ciascun gruppo sonda+schermo è l'unica soluzione sufficientemente  praticabile per correggere le diverse costanti
ndr, questa è un'analisi che condivido interamente con un amico che ha  più di 30 anni di esperienza in materia e che voglio ringraziare) e che  ha capito di non scegliere più questa opzione di sensore più lento 

Segnalibri