L'asta su cui bisogna montare la stazione mete deve essere in qualche lega particolare,c'e' il rischio che attiri i fulmini?
potenzialmente qualsiasi oggetto potrebbe attirare fulmini, il metallo aiuta sicuramente... ma dovrebbe trovarsi in una zona particolarmente piatta e priva di alberi per essere davvero fattore di rischio.
Se solo ci sono abitazioni con antenne, alberi, tralicci dell'alta tensione o quent'altro nella zona... il rischio e' veramente bassissimo
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Non direi affatto, anzi, il materiale conta moltissimo!!! Prova a fare un palo d'oro ed esponilo ad un temporale.Quante persone sono morte beccate da fulmini in montagna perchè indossavano catenine d'oro o d'argento o piccozze in acciaio........
Più i materiali conducono corrente e maggiore è la probabilità che il fulmine prenda quella via. A parità di materiale e di condizioni logistiche poi conta la forma.
La regola è sempre una: il fulmine tende a scegliere la strada con minore resistenza.Basta riflettere su questo e tante risposte verranno da sole.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Potrà sembrare strano e poco intuitivo ma è proprio così! Pochi giorni fa seguivo una esimia professoressa di un istituto di ricerca specifico del campo che esponeva proprio questa tesi. Le catenine che si indossano non sono assolutamente la causa che genera la fulminazione ma ovviamente essendo conduttori potrebbero in caso di fulminazione generare un intenso calore per cui essere un aggravamento del problema ma non certamente la causa. Tra laltro se cipensi bene anche il corpo umano è un ottimo conduttore essendo composto maggiormente da acqua, ma non per questo ha il potere di attirare fulmini.
Via via ha sfatato varie leggende popolari, questa delle catenine in primis e su un punto è stata molto chiara che la differenza di potenziale che si crea fra nube e nube o fra nube e terra non è generata da un materiale piuttosto che da un altro. E' vero che il fulmine segue la via con minor resistenza per scaricare a terra ed è proprio per questo che sceglie quella più breve ergo più un oggetto svetta rispetto ad altri è più è probabile che venga colpito. Immagginati un uomo solo su una spiaggia, oppure su di un prato o comunque su un terreno in cui è l'oggetto più alto e queste sono situazioni in cui un fulmine è spesso letale comprese quelle in cui come riparo dalla pioggia si scieglie un albero
![]()
esatto summer, lo stesso principio dell'arco elettrico con tempistiche differenti di durata rispetto alla comune scarica elettrica, le uniche variabili di innesco sono l'angolo dell'elettrodo a terra con il campo elettrostatico inv.proporzionale al raggio di curvatura (punta dell'albero, antenne, ecc..se avete voglia o dovete studiare fisica2 buon lavoro http://it.wikipedia.org/wiki/Campo_elettrico ) con il quale viene avviata la scarica elettrica con la nube vincendo la rigidità dielettrica del materiale isolante nel quale sono posti i due elettrodi (nube-terra) cioè aria con costante di 3Kv/mm, pierpaolo saprà spiegare meglio cmq![]()
quindi consiglio 1bel tappo di gomma in cima al tubo, poi al max se la sfiga vi perseguita...![]()
![]()
Ultima modifica di korn; 08/11/2006 alle 22:03
Visto che il materiale non condizionerebbe (siceramente qualche dubbio ce l'avrei) la scarica invece che un semplice tappo io metterei un piatto..
Concordo altresì col discorso del raggio di curvatura (ho fatto tre esami di fisica all'Università) ma quello lo avevo già accennato.
Cmq ciò che dico è anche scritto nel libro sui "Temporali e tornado" edito dall'Alpha test.
Sulla cima del mio palo, per ridurre la conducibilità ed aumentare il raggio teorico di curvatura, ho inserito una palla da tennis (ora Tubular mi scriverà un MP per fare na battutaccia senza perdere punti nel forum). Sedice sfiga un fulmine lo becco lo stesso. Per ora è andata bene.
Ultima modifica di Conte; 09/11/2006 alle 02:09
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ank'io ho messo una pallina da tennis... sono andato a un centro tennistico e l'ho raccolta tra le migliaia ke erano perse tra le siepi tra i campi... che scroccone..![]()
![]()
Segnalibri