Citazione Originariamente Scritto da rizampi
...non dimentichiamoci che, in teoria, in movimento dipende tutto dall'umiditÃ* dell'aria... Le misurazioni andrebbero fatte da fermi e non in movimento. Ricordatevi il calcolo dell'umiditÃ* mediante 2 sonde. Bulbo secco e bulbo umido...Il temometro con la sonda a bulbo umido va sventolata!
Non centra nulla. Se il bulbo del termometro è asciutto non si ha sottoraffreddamento e quindi non cambia nulla rispetto al rilevamento in condizioni statiche. Semmai c'è il rischio che l'attrito con l'aria, a forte velocitÃ*, possa scaldare un pochino il bulbo. Ad altissime velocitÃ* poi si parla anche di possibili compressioni ed espansioni pseudo-adiabatiche, e via dicendo, fenomeni ben osservabili su certi aerei.