Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 127
  1. #91
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Cavolo Max, permettimi di farti i miei complimenti per la tua capannina da delirio, davvero spettacolare, soprattutto in virtù de fatto che è costruita a mano !

  2. #92
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi Visualizza Messaggio
    Cavolo Max, permettimi di farti i miei complimenti per la tua capannina da delirio, davvero spettacolare, soprattutto in virtù de fatto che è costruita a mano !
    grazie mille! cmq non è poi così difficile, basta un po di passione, come quella che respira in ognuno di noi.
    Ciao
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  3. #93
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Citazione Originariamente Scritto da andrea salento Visualizza Messaggio
    Stai facendo un ottimo lavoro
    nelle prime ore della mattina si denota già l'inerzia termica
    alle 7:30 secondo me c'e un grado di differenza se non c'e vento..
    dove la vedi, nei 0,2 - 0,4 gradi di differenza ?
    A me sembrano valori, quelli della capannina, del tutto validi, anche in virtù del fatto che la discrepanza ( di pochi decimi) è riferita alla semplice inerzia e non dovrebbe andare ad intaccare i valori minimi/massimi.
    Altro caso sarebbe quello in cui nella giornata coperta con +2,0 fissi, ci sono 10 minuti di sole e la T skizza a ( per esempio) +3.2 per 5 minuti per poi tornare a +2,0 quando si ricopre il sole , per cui magari la capannina non fa in tempo a registrare i +3.2 che potrebbe toccare un ventilato, ma servirebbero delle prove certe anche di questo.

  4. #94
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi Visualizza Messaggio
    dove la vedi, nei 0,2 - 0,4 gradi di differenza ?
    A me sembrano valori, quelli della capannina, del tutto validi, anche in virtù del fatto che la discrepanza ( di pochi decimi) è riferita alla semplice inerzia e non dovrebbe andare ad intaccare i valori minimi/massimi.
    Altro caso sarebbe quello in cui nella giornata coperta con +2,0 fissi, ci sono 10 minuti di sole e la T skizza a ( per esempio) +3.2 per 5 minuti per poi tornare a +2,0 quando si ricopre il sole , per cui magari la capannina non fa in tempo a registrare i +3.2 che potrebbe toccare un ventilato, ma servirebbero delle prove certe anche di questo.
    scusami ma ti devo tirare un pò le orecchie
    hai letto tutto il tread?
    l'obiettivo di tale test è verificare come si comporta la capannina nei momenti di delta termici
    non ci interessano gli estremi





  5. #95
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Citazione Originariamente Scritto da max cave Visualizza Messaggio
    Sicuramente nelle ore mattutine , visto che vi è poca ventilazione , il senosore in capannina tende quasi sempre ad avere dai 2 ai 4 decimi di meno.
    Sicuramente ciò è dovuto , oltre che alle diverse dimensioni delle due schermature, anche alla ventilazione forzata.
    In futuro cercherò di eseguire lo stesso confronto ma fra passivo ( sempre Davis ) e capannina.
    Dimenticavo: come potete notare dalla foto, dentro la capannia è posto il sensore termo.igrometrico della Lacrosse 3600; il medesimo risponde in modo lentissimo rispetto a quello a mercurio. Ogni 4 giorni posterò la tabella oraria con anche i dati della Lacrosse.

    Ora posto i dati di ieri ( solo dalle 8 alle 14 ).
    Sabato 22/09/2007
    stato del cielo: sereno
    wind media : 1,6 km/h

    min. ventilato +12,6°c
    min. capannina +12,6°c

    ore 8:
    ventilato +13,6°c
    capannina +13,2°c

    ore 9:
    ventilato +15,5°c
    capannina +15,1°c

    ore 10:
    ventilato +17,7°c
    capannina +17,6°c

    ore 11:
    ventilato +21,4°c
    capannina +21,4°c

    ore 12:
    ventilato +23,1°c
    capannina +23,0°c

    ore 13:
    ventilato +23,6°c
    capannina +23,5°c

    ore 14:
    ventilato +24,0°c
    capannina +23,9°c

    Ciao e buona domenica
    Non potresti togliergli quel cappuccio ormai inutile al sensore LaCrosse?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #96
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Citazione Originariamente Scritto da andrea salento Visualizza Messaggio
    scusami ma ti devo tirare un pò le orecchie
    hai letto tutto il tread?
    l'obiettivo di tale test è verificare come si comporta la capannina nei momenti di delta termici
    non ci interessano gli estremi

    ah, e come mai nel messaggio di apertuta del thread da te iniziato, ti interessa così tanto ?

    riporto il quote

    La temperatura reale dell'aria alle 7e50 del mattino raggiunge i 2° gradi, ma all'inteno della capannina il riscaldamento è più lento e si hanno ancora 0.2°

    Il cielo si annuvola improvvisamente ed inizia a nevicare


    La stazione meteo in capannina misurerà una max di 0.2 alle 7:50, mentre la reale temperatura dell'aria ha raggiunto i 2°
    qui mi sembra che la TUA preoccupazione, oltre al Delta T, fosse anche il fatto che una maggiore inerzia potesse falsare la resgistrazione degli estremi dentro una capannina.....
    Ora dimmi se sbaglio, oppure torno a fare la prima elementare perchè non so leggere

  7. #97
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/05/04
    Località
    Colonia/Germania
    Messaggi
    643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Sarebbe molto interessante di vedere le Tmax. + Tmin. giornalieri!
    E un Test molto, ma molto interessante.... purtroppo se fosse giugno, luglio o agosto il Test sarebbe ancora piu interessante.
    Sono molto curioso di vedere il Test con lo schermo Davis passivo!

  8. #98
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Citazione Originariamente Scritto da Viscardi Visualizza Messaggio
    ah, e come mai nel messaggio di apertuta del thread da te iniziato, ti interessa così tanto ?

    riporto il quote



    qui mi sembra che la TUA preoccupazione, oltre al Delta T, fosse anche il fatto che una maggiore inerzia potesse falsare la resgistrazione degli estremi dentro una capannina.....
    Ora dimmi se sbaglio, oppure torno a fare la prima elementare perchè non so leggere
    asilo

    ma l'obiettivo principale è quello di vedere gli scarti all'alba e al tramonto
    tali anomalie poi si evidenzierebbero in maniera palese sugli estremi se si verificasse una situazione tipo quella che avevo proposto all'inizio



  9. #99
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Riepilogo Test 19, 21 E 22 Sett.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  10. #100
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La Mio Opinione Sulle Capannine

    Evidente la velocità di risposta del termometro a mercurio benchè non risieda in un sistema a ventilazione forzata. Immaginabile e ben confermata la lentezza di risposta del sensore LaCrosse, sia perchè inglobato in un ulteriore schermatura sia per limiti intrensechi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •