Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Misteri strumentali

  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Misteri strumentali

    Stamattina mi alzo e vedo che la Davis mi segnalava 6.6mm caduti. Impossibile, ho sentito come pioveva la scorsa notte e non credevo ne fossero caduti cosi pochi. Ho pensato che qualcosa ostruisse il pluvio, magari delle foglie o addirittura della terra come già mi accadde qualche tempo fa. Però poi in mattinata ha piovuto ancora, non molto, e difatti il Davis m'è passato da 6.6 a 7.2mm. Considerando quanto poco pioveva ho ipotizzato che quei 0.6mm in più potevano starci, e che quindi il pluvio non fosse intasato altrimenti quella poca pioggia manco l'avrebbe registrata.
    Non controllo il pluvio, attualmente è in una posizione un pò scomoda e ce l'ho messo da poco, prima di verificare voglio aspettare la prossima piovuta.

    Questa sera vado per azzerare i dati sulla consolle della WMR e già che c'ero volevo vedere a che ora avevo fatto la massima. Mi indicava le 10:13 del mattino. Impossibile! La Davis me la dava alle 15:47 e cmq al mattino alle 10:13 pioveva ancora o cmq era coperto e sui 18°. Allora guardo meglio e vedo addirittura che, oltre a darmi l'ora sbagliata, mi dava anche la data sbagliata: martedi 8 dicembre 2048 )O/O(
    Tant'è che verso mezzanotte (quindi pochi minuti fa) mi indicava le ore 17

    Ora, facendo un paio di calcoli: se a mezzanotte mi indicava le 17, e sappiamo tutti che quando un orologio riparte daccapo, riparte dalla mezzanotte. Quindi se eventualmente la stazione ha subito qualche "reset" è capitato attorno alle 7 del mattino (24 della mezzanotte, meno 17 le ore che indicava, uguale 7, quindi ore 7). Effettivamente l'eventuale massima che mi segnava alle 10:13, partendo dalle 7 come fosse mezzanotte, ad arrivare alle 10 sarebbero le 17 circa, e se considero che la WMR prende più ore di sole della Davis è presumibile una massima alle 17.
    E quei 6.6mm che mi segnalava la Davis potrebbero essere quelli registrati dalle 7 in poi...

    Ora, io stamattina alle 7 ero ancora a letto, però mi pare di ricordare che qualche tuono l'abbia fatto. Mia mamma e mio fratello però non si ricordano.
    Eventualmente una cosa del genere alle mie stazioni può essere stata provocata da un temporale? Anche se non forte?

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Misteri strumentali

    Ecco, vedo ora dal weatherlink che dalle 3 alle 8 il segnale è praticamente quasi sempre mancato.
    Anche qualche giorno fa la Davis mi dava problemi di segnale, quindi la Davis potrebbe essere in parte "giustificata".
    Però è curioso che anche la WMR abbia avuto un incidente di percorso suppergiù nella stessa fascia oraria

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Misteri strumentali

    Raccomando sempre l'uso di un semplice ma ben fatto pluvio manuale. L'affidabilità dell'elettronica non è il massimo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Misteri strumentali

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Raccomando sempre l'uso di un semplice ma ben fatto pluvio manuale. L'affidabilità dell'elettronica non è il massimo.
    Oh yeeaah!
    Ne ho due di pluvio manuali

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •