Stazione di Marcon (VE) 4 m.s.l.m
Stazione La Crosse 2350 Cablata - Rilevatore-contatore fulmini autocostruito - Ricezione MSG2 Eumetcast - Rete rilevamento fulmini TOA-Blitzortung - Sunrecorder Blake-Larsen - Digital UV Meter Giusti-Tortato
http://marconmeteo.altervista.org/index.html
Grazie Gigi600, purtroppo sarò incapace... ma spero almeno che il lavoro che sto facendo (un bel grafico xml) non sia vano!!
Niente, non ci riesco, prima almeno graphweather aggiornava qualcosa, ora manco quello.
ho disinstallato tutto e reinstallato, il framework ce l'ho, allora mi viene il dubbio che ho capito male il funzionamento del tutto, dunque lo spiego ed indico cosa ho impostato in modo che magari possiate correggermi.
Il mio fine (x il momento) è creare un'immagine da uno stylesheet xml (uso gauge.xml per le prove), upparlo via FTP ogni 10minuti. Dunque elenco SOLO i passaggi che secondo me sono necessari
allora installo HW, lo imposto:
-Porta COM
-Scaricamento dati = 1 minuto
-Velocità vento= nodi)
-mome archivio= c:\..\history.dat.
Bene. Constato che heavy weather funziona alla grande, i dati li memorizza (si vede anche dal counter nel frame data)
Ora passo a graphweather e lo installo:
-Nel wizard del programma scelgo la posizione dell'history.dat
-Controllo in data sources, plugin ws2300.dll pulsante OPTIONS : seleziono currdat.lst
-Aggiungo sempre in data sources la location dell'history.dat
-Imposto i dati per l'accesso FTP
-in ftp export, graph to export seleziono il file gauges.xml, upload ogni 10 minuti, CURRENT DAY come periodo di elaborazione.
-sempre in ftp export, data to export seleziono il file current_day.html, upload ogni 10 minuti, CURRENT DAY come periodo di elaborazione.
-Probes->Statistics= Auto update every 5 minutes
Chiudo e riapro graphweather: nell'IMMAGINE sull'ftp vedo solo la situazione attuale (no MIN & MAX) che peraltro non si aggiorna dopo 10 miunti.
Per quanto riguarda il file data.html, si aggiorna ogni dieci minuti, ma non vedo min & max
Che cazz vuole sto graphweather? magari qualcuno si "offre" per l'accesso in remoto al pc così mi fa una diagnosi veloce??
Ultima modifica di SkizZ0; 08/10/2010 alle 15:07
Sembra tutto Ok
Ma probabilmente c'è qualcosa.
Se non ti fa vedere la minima e massima vuol dire che non trova l'history.dat
Per vedere la minima e massima GW deve andare a interrogare l'archivio che è l'hidtory.dat
Se ti fa vedere i dati correnti vuol dire che legge solo il file currdat.lst
Il problema lo devi cercare li
Vedi se l'history dat in C:\HeavyWeather si aggiorna nel Tuo caso ogni minuto.
Gigi![]()
Allora, smanettando nel dB, ho notato che l'ora delle rilevazioni meteo da Heavy Weather è esatta, minuto dopo minuto, aprendo l'history.dat da Graphweather invece, i dati hanno un'ora avanti!! :o
Credo che sicuramente sia questo il problema... ho allora aggiustato in Datasources->options , Adjust Hour a -1 ed a +1, riavviandolo, ma i dati sono sempre un'ora avanti, ed il min/max non c'è
Uhmm può dipendere dal fatto che uso la porta com?? che ne so... sto impazzendo e... non voglio buttare il template!!!!
Immagine.png
Ultima modifica di SkizZ0; 08/10/2010 alle 19:02
In Adjust Hour devi mettere +0
In location >Time>Timezone hai messo +1h ?
Le coordinate devono essere inserite correttamente
Gigi![]()
Niente da fare... ora mi metto a piangere!!!!!
I dati dall'history.dat attraverso graphweather li vedo sempre un'ora avanti (voi come li vedete?)
Ma la stazione in che formato orario manda l'ora?? locale o che??
Sono sempre più convinto che è un problema di orario... mettendo l'orologio del pc un minuto indietro, graphweather non legge i dati :o
Ho provato a spostare l'ora di sistema ad un'ora avanti, ma non succede nulla.
Ma non c'è un modo per resettare la console?? Cavolo sono a 60Km dal pc!!
Cioè un'altro indizio del mio problema potrebbe darlo quest'immagine: perchè total rainfall spara a 1000 ??
http://www.gliamicidelmare.it/graph1.jpg
http://www.gliamicidelmare.it/data1.html
Ma soprattutto, perchè il file html si aggiorna ogni 10minuti come prestabilito, ed invece il jpg non si aggiorna? (parlo delle rilevazioni correnti, il min/max è un'altro problema..!)
Edit:
Ho notato che nella cartella Statistics, c'è la sottocartella dell'anno 2000, ma non quella del 2010 (ho abilitato le statistiche in probes, e selezionato di esportare xml, grafici e noaa)
Ultima modifica di SkizZ0; 09/10/2010 alle 12:23
Finalmente sono riuscito a creare il sito, solo che non riesco a caricare il grafico "modern.xml" sul sito.
Nell'HTML scrivo <img src="http:\\leccometeo.altervista.org\modern.xml"> solo che mi viene fuori un quadratino con il logo dell'immagine (il file "modern.xml" è stato caricato con filezilla sul sito).
Qualcuno può dirmi come fare?
Grazie,
da Luca
Luca Pozzoni - Lecco Meteo
Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Luca Pozzoni - Lecco Meteo
Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C
Segnalibri