La pressione corretta è la relativa ( rispetto al livello del mare 0 mt ) per avere un metro di misura uguale di riferimento ,altrimenti in base alla altitudine della propria località si hanno valori differenti ma la pressione reale è 1
Setup, location , altitudine metti l'altitudine in metri della propria stazione
calcola anche al piano che posizionato la stazione cioè:
se la tua casa è a 51 Mt la stazione è a 2° piano e a 1,2 mt dal pavimento:
51+6 ( circa ) + 1.2 = 58,2 Mt
Gigi![]()
Forse interpreto male io ma ho capito che Andy05 parlava di HW diversa.
Se invece ho capito bene, la diversità di HW potrebbe essere data dal fatto che tu usi un'altra stazione che ad esempio potrebbe essere la ws3650 che infatti ha una interfaccia leggermente diversa.
Andy05 se invece intendevi la schermata con le colonnine ai lati, quella è fatta con GW ma non chiedere a Gigi come l'ha fatta che tanto non parla neanche sotto tortura
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Il meccanismo della relativa e dell'assoluta mi è chiaro.
Quello che non mi era chiaro è il perchè su GW vengono mostrate le pressioni relative adottando due metodi diversi a secondo se è una ws23xx o una ws3650.
Come vedi nelle immagini allegate, se guardiamo nella 3650 abbiamo due colonne, una è la relativa e una è la assoluta, entrambe vengono prelevate dalla consolle così come sono e poi graficizzate.
Aggiungo che nel caso della 3650 se nel set-up vado a cambiare l'altezza della stazione il valore della relativa non cambia mai per qualsiasi quota impostata.
Invece nel caso della 23xx abbiamo una sola colonna che è quella della assoluta.
In questo caso la quota della stazione serve a calcolare la relativa.
In verità il calcolo non serviva farlo ma bastava prendere il valore della relativa che comunque la consolle già ha e che mette a disposizione tanto è vero che HWP ma anche altri programmi usano.
Oltretutto penso che qualche volta potrebbe verificarsi un piccolo scorrelamento di valore tra quello mostrato sul diplay della consolle e quello mostrato attraverso GW.
Comunque grazie al tuo aiuto ho portato il valore giusto della relativa variando la quota fino a portare il valore sulla 23xx uguale a quello dell'Aeronautica di Pratica di Mare che dista poco da casa mia.
Gigi ciao e grazie ancora
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao Orso
Un giorno mi dirai il tuo nome chiamarti orso e come chiamare uno in senso dispregiativo
Ovviamente il correlazione tra ws 3650 e GW Io non ho esperienza
Per la 2350 che è uguale alla 2300 è diverso.
Precisiamo che tra il grafico realizzato da GW può essere leggermente diverso dall'history.dat
Ovviamente GW legge il file currdat.lst che è generato ogni minuto
invece l'history.dat dipende dalla frequenza impostata ( nel nostro caso 5 minuti)
quindi una leggera differenza ci può stare
ma non è come la tua
Prova ad aprire l'history.dat con HW e vedere che differenza c'è
Allego immagine del mio sono praticamente uguali.
Gigi![]()
ho anche io qualche perplessità con la pressione... HW segna 1005.9 hPa mentre l'ultimo dato di GW è 1005.2 hPa... come mai?![]()
Gigi, il mio nick ha doppio significato , uno è quello dell'animale e un altro è quello di un temibile Conte vissuto nel 1500 nel paese Toscano dove io sono nato, il suo nome era appunto Orso ed era Conte della famiglia degli Orsini. Puoi ben immaginare che tipo poco raccomandabile poteva essere.
Parentesi storica a parte, il mio vero nome è Roberto e non mi sembra di essere così temibile come il probabile antenato
Comunque a proposito dei valori di History.dat, non mi sembra che ci siano così grandi differenze, forse ti è sfuggito che i due listati sono riferiti uno alla 2350 e l'altro alla 3650, l'orario che vedi nell'editing di GW nella ws3650 stranamente è di due ore avanti rispetto al reale, poi nei grafici invece l'ora è giusta.
Quello che vedo, e non l'avevo detto, è che i due barometri della 2350 e della 3650 hanno una differenza di due hPa tra loro e questo sulla assoluta che invece ritengo doveva essere allo stesso valore, non credo che i 4 mt di palo in piu dove è collocata la 3650 possa determinare tanta differenza.
Proprio ora mi sono accorto che sul sito di Aguilmard è presente una nuova versone, la 2.0.275b.
Hai avuto modo di provarla? sai le differenze rispetto alla precedente?
![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 14/04/2009 alle 22:28
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri