Salve ragazzi,
mi è appena arrivata una Lacrosse WS8610 e stamattina ho eseguito questo test !!

Il test si basa sulla reazione esotermica che avviene quando vi è il passaggio, dell’acqua, dallo stato liquido allo stato solido.

Questa reazione avviene a 0°C ed il nostro obiettivo è quello di valutare l’accuratezza del nostro sensore intorno a questo valore.

Il procedimento è quello di inserire un sensore di temperatura all’interno di un contenitore a tenuta in modo tale da non arrecare danni ai circuiti elettronici e non farlo bagnare ( Foto 1) . A questo punto il sistema contenitore-sensore lo immergiamo in un recipiente contenente acqua e il tutto lo riponiamo all’interno di un congelatore
Per velocizzare la prova, ho dapprima fatto raffreddare il sistema sensore-contenitore in freezer a 4 °C.
A questo punto, la temperatura calerà fino ad arrestarsi al punto di equilibrio della reazione esotermica monovariante in cui coesistono acqua e ghiaccio a 0°C

Se il nostro sensore rileverà quella temperatura vorrà dire che è accurato

Il grafico mostra l’intervallo di equilibrio in cui la temperatura è rimasta fissa a 0°C durante la reazione

L'oscillazione su -0.1°C è da imputarsi all'errore standard dichiarato dalla casa produttrice




N.B. Non spingiamo la reazione oltre gli 0°C, la formazione di solo ghiaccio potrebbe rompere il contenitore e danneggiare il sensore