
Originariamente Scritto da
Pierpaolo.
Ciao, io ho lo Strike Alert da 3 anni e posso dirti che come strumento è utile in linea di massima, nel senso che non è preciso in senso assoluto e spesso sbaglia l'effettiva distanza del fulmine dal punto di rilevamento.Lo strumento è fatto per rilevare i nube-terra, ma in caso di forti fulmini nube-nube molto vicini rileva scariche lontane. Altre volte forti fulmini nube-terra molto vicini non
li vede e
li interpreta come disturbi.In caso di temporali io comunque lo tengo sempre acceso perchè con il tempo ho imparato a interpretarlo ed è utile a capire soprattutto la forza e la tipologia di temporale, ad esempio se produce poche o tante scariche nube-terra o solamente nube-nube (se il temporale non è nelle immediate vicinanze e produce solo nube-nube infatti lo Strike-Alert non trilla quasi mai)
Segnalibri