Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 148
  1. #51
    Calma di vento L'avatar di ender63
    Data Registrazione
    23/08/08
    Località
    Borgo Priolo (PV)
    Messaggi
    48
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare i "piatti" nell'architettura di uno schermo ventilato.

    E dentro il solito tubo da 8?

  2. #52
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare i "piatti" nell'architettura di uno schermo ventilato.

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    pensi si possa usare anche un diametro inferiore ai 160cm del tubo esterno?
    Per il prototipo usai un tubo da 125 (lo schermo a sinistra).

    Ho usato questo da 160 + la riduzione a 125, per 2 motivi:

    - dare una certa forma in base alla misura delle ventole (trovabili in commercio a prezzo limitato) e della semisfera di plexiglass

    - un ulteriore tentativo di limare qualche decimo sulla campionatura delle temperature creando una camera d'aria più grande intorno al tubo centrale

    Sul primo obiettivo ci siamo quasi;

    Sul secondo, in base ai dati di oggi, ti posso dire che 125 o 160 è ininfluente: a parità di sensore, le temperature sono perfettamente identiche (oggi è stata una bella giornata africana)



    Citazione Originariamente Scritto da ender63 Visualizza Messaggio
    E dentro il solito tubo da 8?
    Si, ho usato il tubo da 8

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  3. #53
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare i "piatti" nell'architettura di uno schermo ventilato.

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    Per il prototipo usai un tubo da 125 (lo schermo a sinistra).

    Ho usato questo da 160 + la riduzione a 125, per due motivi

    - dare una certa forma in base alla misura delle ventole (trovabili in commercio a prezzo limitato) e della semisfera di plexiglass
    Quindi al suo interno ci sono sempre due ventole con portate differenti?
    non basta solamente una come mostrato in figura?
    per finire, pensi che se il cappello avesse una conformazione differente potrebbe creare qualche problema?
    Stazione Meteo Extraurbana Sestu
    Davis VP2 e Oregon WMR100
    www.sestumeteo.altervista.org

  4. #54
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare i "piatti" nell'architettura di uno schermo ventilato.

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    Quindi al suo interno ci sono sempre due ventole con portate differenti?
    non basta solamente una come mostrato in figura?
    per finire, pensi che se il cappello avesse una conformazione differente potrebbe creare qualche problema?
    Dalla figura non si vede bene, le ventole sono sempre due e con velocità diverse ...... stesso schema !

    Il tubo centrale deve avere una ventilazione autonoma !
    La presenza del sensore e del filtro potrebbe "soffocare" (aria come l'acqua circola meglio dove non trova impedimenti).

    La forma del cappello è ininfluente purchè non ostacoli il deflusso dell'aria

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  5. #55
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare i "piatti" nell'architettura di uno schermo ventilato.

    l'ultima versione è più carina! come sono andati i test rispetto a un davis?
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  6. #56
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare i "piatti" nell'architettura di uno schermo ventilato.

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    l'ultima versione è più carina! come sono andati i test rispetto a un davis?
    Per comprare un ventilato intubato Davis dovrei accendere un mutuo e non mi sembra il caso !

    Viceversa, nei confronti di un passivo Davis:

    ricordando il test fatto da Andrea Manzo (fornitore della mia schermatura passiva artiginale): passivo autocostruito vs passivo Davis

    ... posso dirti che, con buona probabilità, a parità di sensore, c'è 1°C di differenza con ventilazione debole e sole a picco.


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  7. #57
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare i "piatti" nell'architettura di uno schermo ventilato.

    http://www1.ncdc.noaa.gov/pub/data/u...atedshield.doc

    http://www.metone.com/meteorology.htm


    quando mi facevo l'autocostruito volevo farlo così poi non ne vedevo nessuno e allora sono andato sul classico .
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  8. #58
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare i "piatti" nell'architettura di uno schermo ventilato.

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    Per comprare un ventilato intubato Davis dovrei accendere un mutuo e non mi sembra il caso !

    Viceversa, nei confronti di un passivo Davis:

    ricordando il test fatto da Andrea Manzo (fornitore della mia schermatura passiva artiginale): passivo autocostruito vs passivo Davis

    ... posso dirti che, con buona probabilità, a parità di sensore, c'è 1°C di differenza con ventilazione debole e sole a picco.

    nel senso che il davis passivo sovrastima anche si 1 grado rispetto all'autocostruito?
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  9. #59
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare i "piatti" nell'architettura di uno schermo ventilato.

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    nel senso che il davis passivo sovrastima anche si 1 grado rispetto all'autocostruito?
    Si, Andrea ...... rispetto a questo ventilato ma non rispetto al passivo autocostruito.

    Però mi sono accorto di aver fatto un paio di assunzioni senza spiegare il passaggio.
    Ricapitoliamo partendo dal presupposto che, personalmente, non ho mai testato direttamente con Davis.

    Il test di Andrea Manzo, però, ci ha dimostrato che un passivo Davis e uno passivo autocostuito, con una certa forma dei piatti, sono uguali.

    Siccome per un paio di giorni ho tenuto lo stesso passivo autocostruito a confronto col TH.D.T. posso dirti lo scarto era in un range tra 0.6°C e 1°C

    Nelle ore più calde la ventilazione naturale era comunque sostenuta; in queste condizioni lo scarto era su 0.6°C

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  10. #60
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Eliminare i "piatti" nell'architettura di uno schermo ventilato.

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    Si, Andrea ...... rispetto a questo ventilato ma non rispetto al passivo autocostruito.

    Però mi sono accorto di aver fatto un paio di assunzioni senza spiegare il passaggio.
    Ricapitoliamo partendo dal presupposto che, personalmente, non ho mai testato direttamente con Davis.

    Il test di Andrea Manzo, però, ci ha dimostrato che un passivo Davis e uno passivo autocostuito, con una certa forma dei piatti, sono uguali.

    Siccome per un paio di giorni ho tenuto lo stesso passivo autocostruito a confronto col TH.D.T. posso dirti lo scarto era in un range tra 0.6°C e 1°C

    Nelle ore più calde la ventilazione naturale era comunque sostenuta; in queste condizioni lo scarto era su 0.6°C
    ora capisco!
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •