Si ho letto ma credo di dover mandare una mail per chiedere come fare perchè non vedo indirizzi postali su cui basarmi in caso di acquisto con contrassegno...
Un'altra cosa: leggo sul sito della btline che questo schermo va bene per Oregon Scientific: WM-918 - WMR-918
mentre io ho una BAR938HG
e mi sorge il dubbio che non vada bene...
sai dirmi qualcosa in merito?Grazie
![]()
Guarda in teoria dovrebbero avere lo stesso sensore per la temperatura.
Però potresti provare a contattare la Oregon e chiedere direttamente a loro.
Amo l'Inverno Stile Paesi Scandinavi, Le Giornate Cortissime, La Neve, Il Ghiaccio, La Natura Incontaminata dall'Uomo!!!!!
Sempre Interista!!
Stai tranquillo, la stazione che possiedi ha il sensore di misure identiche a quelli della serie wmr, quindi non ci sono problemi.Originariamente Scritto da Matteo C.
Continuo a non capire i problemi dell'ordine a bit line.
li chiami, gli dai il codice del prodotto che ti interessa, ti fai dare il prezzo comprensivo di costi di spedizione e pagamento contrassegno, loro ti chiederanno i tuoi dati per la spedizione e l'eventuale fatturazione, stop!
mi sembra molto semplice!![]()
![]()
Grazie mille Mauro!
Ho appena telefonato alla bitline che mi ha suggerito di ordinare via e-mail.
L'ho fatto e mi ha detto che arriverÃ* tra il 9 ed il 15 gennaio (lo presumevo d'altronde, ma va bene lo stesso)
Ciao e grazie ancora per il tuo aiuto!
Niente, scherzi? siamo qui apposta tutti per aiutarci l'un l'altro!Originariamente Scritto da Matteo C.
però potevi chiedergli una spedizione un pochino più urgente!
se lo facevano partire martedi 27/12 credo che a cavallo del 31 potevi giÃ* averlo!
![]()
Dici?Originariamente Scritto da mauro63
Io ho capito a quanto mi ha detto che i loro uffici fanno ponte...non so quando ma mi pare non riaprano il 27 a quanto ho capito. Vabbè pazienza, è giÃ* tanto che lo abbia ordinato ieri appena prima della chiusura altrimenti chissÃ* quando mi sarebbe arrivato![]()
Ciao, all'arrivo ti farò sapere!![]()
Comunque ho anche chiesto per quanto riguarda il palo su cui fissarlo, e mi ha detto di rivolgermi ad un antennista e di farmi dare un palo da due metri di non più di 3,5 cm di diametro, che va fissato con degli attacchi alle colonnine del parapetto della terrazza. Forse trovare 'sto palo sarÃ* la parte più difficile![]()
no, non è così difficile, ti allego una risposta che ho dato a ibiba qualche gg faOriginariamente Scritto da Matteo C.
Io non mi creerei tanti problemi, in fondo è abbastanza semplice, il palo (telescopico) tipo Fracarro lo puoi trovare in un buon negozio di materiali per antennisti tv, il fatto di essere telescopico ti faciliterÃ* sia in fase di montaggio che per i futuri interventi di manutenzione e/o pulizia,
Unica accortezza, sostituire immediatamente tutta la viteria del palo con viti in acciaio inox e proteggendole con grasso da esterno pena ritrovarle dopo pochi mesi completamente arrugginite e bloccate.
In cima metterai l'anemometro, poco sotto il pluvio (dal lato opposto) magari utilizzando quel bel supportino che hai visto (davis), sotto ancora ( e ancora dal lato opposto) lo schermo Davis 7714.
A quel punto non ti rimane che inguainare per benino i cavi (tenendo sempre presente la necessitÃ* poi ti dover abbassare il palo) e fissarlo.
Ecco, questa è la parte più importante, il palo deve essere fissato in maniera perfetta!
Deve oscillare il meno possibile e avere la massima rigiditÃ* strutturale, il pluvio deve essere perfettamente in bolla e oltretutto se il palo oscillasse si potrebbero avere scatti indesiderati del bilancino anche in assenza di precipitazioni.
Per il fissaggio del palo, se è a muro, puoi utilizzare delle zanche (vedi sotto), al momento finale e in base all'altezza totale si provvederÃ*, se necessario a montare anche dei tiranti di rinforzo.
Qui sotto alcune foto
Spero di esserti stato di aiuto
Icone allegate![]()
![]()
![]()
Immagini allegate![]()
e auguroni!
ah, mi spiace che facciano ponte, strano però dato il periodo![]()
e va bene, qualche gg di attesa in +!
Grazie mille ancora!
Sono ancora, diciamo, alle prime armi quindi mi devo accontentare del sensore della t° più lo schermo, ancora non sono arrivato ad avere pluvio e anemometro, spero di provvedere al più presto ma cmq mi è parso di capire che anche avendo solo lo schermo con il sensore il procedimento di fissaggio è lo stesso!
Ciao Mauro e tantissimi auguroni di buon Natale!
Segnalibri