Pagina 11 di 25 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 278

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    -C'è un'alta anticorrelazione secondo Cassou dei Tropical Wind Atlantic(NE-) con la NAO+:
    TWA actual.gif

    -TNA e AMO sono anticorrelate con la NAO+.

    -Rispetto allo scorso inverno abbiamo una forzante in meno:

    la memoria oceanica forzante della NAO+ del 2011-2012 dovrebbe essersi esaurita durante l'inverno 2012-2013.
    La AMO si anticorrela alla NAO a bassa frequenza. Ad alta frequenza è piuttosto la NAO che si anticorrela all'AMO, nel senso che è la prima che tende a guidare le SSTA nordatlantiche.

    Il TNA, come già detto, è anticorrelato alla NAO a lag nullo (o positivo: NAO che guida TNA).
    A lag negativo (SSTA che guidano la NAO) è al TSA che occorre guardare, nell'ambito dell'Atlantico tropicale.

    Schermata 2013-10-20 a 18.10.07.png

    Cassou et al.:

    Schermata 2011-09-12 a 23.50.17.png1QFIPM64uR.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,811
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    La AMO si anticorrela alla NAO a bassa frequenza. Ad alta frequenza è piuttosto la NAO che si anticorrela all'AMO, nel senso che è la prima che tende a guidare le SSTA nordatlantiche.

    Il TNA, come già detto, è anticorrelato alla NAO a lag nullo (o positivo: NAO che guida TNA).
    A lag negativo (SSTA che guidano la NAO) è al TSA che occorre guardare, nell'ambito dell'Atlantico tropicale.

    Schermata 2013-10-20 a 18.10.07.png

    Cassou et al.:

    Schermata 2011-09-12 a 23.50.17.png1QFIPM64uR.png
    Hai fatto bene a precisare Stefano..

    volevo però far notare con questo post che l'AMOC è stata in una fase di immagazzinamento di calore dal 1976 al 2008 in cui il forcing decennale dei

    TWA (Tropical Wind Atlantici) sull'atmosfera (quindi sulle onde di Rossby) è fortemente bilanciata e non si osservano occorrenze sopra o sotto la norma.

    Le occorrenze (vicine allo 0) dei tropical winds atlantici DJF sono più evidenti dall'inverno 1987/1988 al 2007/2008.


    - atlantic tropical wind invernale 1951/1976
    52_73.png


    -atlantic tropical wind invernale 1986/2008
    86_13.png


    - atlantic tropical wind invernale 1976/2008

    74_13.png


    per far notare meglio come dal 2009 l'AMOC abbia ricominciato ad avere un ruolo nelle vicende atmosferiche prendo ad es.

    il plot di 5 inverni (2004/2008) e il plot del (2009/2013):

    2004_2008.png2009_2013.png


    vi sarebbe in sostanza più dialogo tra onde Rossby e TWA dall'inverno 2009.

    Quindi concludendo vista l'ora punti che approfondirò la prossima volta:

    http://journals.ametsoc.org/doi/pdf/...R%3E2.0.CO%3B2

    -esistenza di una modulazione dei WR invernali europei (NAO) da parte dei TWA
    -indipendenza della modulazione tropicale rispetto al WR
    -evidenza di un andamento lineare delle dinamiche atmosferiche
    -forte proiezione del segnale nei tropici forzante l'onda di Rossby
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 25/10/2013 alle 02:40

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Hai fatto bene a precisare Stefano..

    volevo però far notare con questo post che l'AMOC è stata in una fase di immagazzinamento di calore dal 1976 al 2008 in cui il forcing decennale dei

    TWA (Tropical Wind Atlantici) sull'atmosfera (quindi sulle onde di Rossby) è fortemente bilanciata e non si osservano occorrenze sopra o sotto la norma.

    Le occorrenze (vicine allo 0) dei tropical winds atlantici DJF sono più evidenti dall'inverno 1987/1988 al 2007/2008.


    - atlantic tropical wind invernale 1951/1976
    52_73.png


    -atlantic tropical wind invernale 1986/2008
    86_13.png


    - atlantic tropical wind invernale 1976/2008

    74_13.png


    per far notare meglio come dal 2009 l'AMOC abbia ricominciato ad avere un ruolo nelle vicende atmosferiche prendo ad es.

    il plot di 5 inverni (2004/2008) e il plot del (2009/2013):

    2004_2008.png2009_2013.png


    vi sarebbe in sostanza più dialogo tra onde Rossby e TWA dall'inverno 2009.

    Quindi concludendo vista l'ora punti che approfondirò la prossima volta:

    An Error Occurred Setting Your User Cookie

    -esistenza di una modulazione dei WR invernali europei (NAO) da parte dei TWA
    -indipendenza della modulazione tropicale rispetto al WR
    -evidenza di un andamento lineare delle dinamiche atmosferiche
    -forte proiezione del segnale nei tropici forzante l'onda di Rossby
    Ah, ok!

    Poi effettivamente quest'anno non dovremmo più pagare il dazio della "memoria" oceanica della NAO+ della stagione 2011/12, esauritasi (come dici te) lo scorso inverno. Ma sono sopraggiunte nuove variabili...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Quindi sostanzialmente tutti i segnali vanno all'unanimità verso un inverno contrassegnato da AO/NAO positive, forse anche molto positive
    Ciò significa che dobbiamo preventivare il rischio di una situazione abortiva dell'inverno sull'Europa occidentale (badate che ho detto Europa occidentale e non Italia)

  5. #5
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,886
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Quindi sostanzialmente tutti i segnali vanno all'unanimità verso un inverno contrassegnato da AO/NAO positive, forse anche molto positive
    Ciò significa che dobbiamo preventivare il rischio di una situazione abortiva dell'inverno sull'Europa occidentale (badate che ho detto Europa occidentale e non Italia)
    spero, ma lo penso, che sarà un buon inverno, nonostante le premesse predittive degli indici. I segnali in natura vanno in questa direzione
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    spero, ma lo penso, che sarà un buon inverno, nonostante le premesse predittive degli indici. I segnali in natura vanno in questa direzione
    Che barba

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Che barba
    beh obiettivamente non so se sia piu una barba lui con gli gnomi, o te con il pessimismo cosmico infinito\fp\
    [

  8. #8
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    beh obiettivamente non so se sia piu una barba lui con gli gnomi, o te con il pessimismo cosmico infinito\fp\
    uffa volevo dirlo io

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    spero, ma lo penso, che sarà un buon inverno, nonostante le premesse predittive degli indici. I segnali in natura vanno in questa direzione
    \fp\ \fp\ \fp\ \fp\ \fp\ \fp\




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    spero, ma lo penso, che sarà un buon inverno, nonostante le premesse predittive degli indici. I segnali in natura vanno in questa direzione
    Anche qua da me. È tutto un proliferare di noci, per es.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •