Sì, la quota di riferimento (vedi studio citato) è la bassa strato sul piano isobarico di 50 hPa. E non direi proprio che quest'anno sia stato di tipo WARM/WEAK, soprattutto nel periodo nel quale il forcing criosferico sull'Eurasia è stato più forte e nei giorni antecedenti (verso metà mese).