Pagina 234 di 344 PrimaPrima ... 134184224232233234235236244284334 ... UltimaUltima
Risultati da 2,331 a 2,340 di 3436
  1. #2331
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Tra un po' il nord potrà preparare le pale.... State tranquilli che la vedrete nuovamente in questo inverno ed anche più copiosa.

    Buon anno a tutti.

    F.
    mh..dinamica altissima...alta su centro europa o alpi per te?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #2332
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Tra un po' il nord potrà preparare le pale.... State tranquilli che la vedrete nuovamente in questo inverno ed anche più copiosa.

    Buon anno a tutti.

    F.
    Fossi del Nord una gratta me la darei....\as\
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #2333
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Per caso in alta stratosfera è già fine maggio?

    NH_HGT_2mb_384.gif
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #2334
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Ciao a tutti, un caro augurio a tutti i ragazzi del forum per uno scintillante 2013 !!!

  5. #2335
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    L' impennata AO, davvero imprevedibile che arrivasse a ++, che aumentasse si ma a ++ è stato un po' una sorpresa, ci ha fregato un 10/15 gg. Se solo l'AO fosse uscito dalla negatività e si fosse mantenuto neutro o solo un pelino positivo, come i forecast indicavano, le adriatiche e il Sud avrebbero beccato la prima ondata fedda dell'anno che, invece, andrà sul sudest Europa per lobo canadese scatenato che ci fa piombare addosso l'HP... OK, incassiamo. Ne è conseguito una struttura ad Omega con noi sotto la campana di HP, struttura nefasta e dura da uscirne, ma in 10/15 gg dovremmo farcela.. Ne conseguirà ancora un reset, e inizierà la partenza della Wave 2. Questa però è probabile che inizierà molto larga in atlantico e , in contemporanea con le prima mosse retrograde o antizonali, favorità, ripeto molto probabilemente, manovre fredde oltralpe con Francia, centro Europa, anche Spagna, perchè l'asse potrebbe pendere a Ovest, nel freezer e sotto neve.. Direi senz'altro messo bene il Nord per possibili minimi liguri o proprio sottovento alle alpi, messo meno bene se i minimi vanno in Spagna, ma questo bisogna vederlo sotto sotto .. Direi che l'ultima parte di Gennaio e in Febbraio l'asse, invece, possa verticalizzare e via via entrano in gioco le possibilità di freddo e neve anche per il centrosud. Questo un po' il quadro generale ma come indicazione di massima. Nulla esclude che le azioni fredde possano essere più ampie e più coinvolgenti anche il Mediterraneo già nella seconda decade. Insomma prossima fase da seguire con attenzione..
    Dio c'è ...

  6. #2336
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Non sono mai stato daccordo con te da quando ci conosciamo in questo forum specie nella parte grassettata!

    Buon anno!
    F.

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    L' impennata AO, davvero imprevedibile che arrivasse a ++, che aumentasse si ma a ++ è stato un po' una sorpresa, ci ha fregato un 10/15 gg. Se solo l'AO fosse uscito dalla negatività e si fosse mantenuto neutro o solo un pelino positivo, come i forecast indicavano, le adriatiche e il Sud avrebbero beccato la prima ondata fedda dell'anno che, invece, andrà sul sudest Europa per lobo canadese scatenato che ci fa piombare addosso l'HP... OK, incassiamo. Ne è conseguito una struttura ad Omega con noi sotto la campana di HP, struttura nefasta e dura da uscirne, ma in 10/15 gg dovremmo farcela.. Ne conseguirà ancora un reset, e inizierà la partenza della Wave 2. Questa però è probabile che inizierà molto larga in atlantico e , in contemporanea con le prima mosse retrograde o antizonali, favorità, ripeto molto probabilemente, manovre fredde oltralpe con Francia, centro Europa, anche Spagna, perchè l'asse potrebbe pendere a Ovest, nel freezer e sotto neve.. Direi senz'altro messo bene il Nord per possibili minimi liguri o proprio sottovento alle alpi, messo meno bene se i minimi vanno in Spagna, ma questo bisogna vederlo sotto sotto .. Direi che l'ultima parte di Gennaio e in Febbraio l'asse, invece, possa verticalizzare e via via entrano in gioco le possibilità di freddo e neve anche per il centrosud. Questo un po' il quadro generale ma come indicazione di massima. Nulla esclude che le azioni fredde possano essere più ampie e più coinvolgenti anche il Mediterraneo già nella seconda decade. Insomma prossima fase da seguire con attenzione..

  7. #2337
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Non sono mai stato daccordo con te da quando ci conosciamo in questo forum specie nella parte grassettata!

    Buon anno!
    F.
    Non è tanto importante essere in accordo con me. L'importante è ciò che accade rispetto a ciò che si dice. Vedi l'anno scorso, ma è solo uno degli esempi, con il tuo non inverno e, invece, il mio inverno importante, quel che poi è accaduto. Malgrado il Grassetto, e quello che vi è contenuto, le adriatiche e il Sud combattono ancora per una passata fredda nel medio-lungo.. Vedi ECMWF... Buon anno..
    Dio c'è ...

  8. #2338
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Forse ancora è presto, io mi aspetto all'improvviso quelle carte esagerate in coda, a partire da inizio anno. Se non si vedrà nulla o comunque poca roba entro questa settimana, inizierò a mettermi l'anima in pace, almeno per la prima botta.
    Mi pare un po' troppo anticipata l'uscita GFS18 del 30 dicembre. Mirabolanti trop-carte dovrebbero sfornarle da domani 2 gennaio fino al 5 gennaio, ma penso che se effetti reali sull'Italia ci saranno bisognerà attendere le trop-carte per il 19 - 24 gennaio.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  9. #2339
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Mi pare un po' troppo anticipata l'uscita GFS18 del 30 dicembre. Mirabolanti trop-carte dovrebbero sfornarle da domani 2 gennaio fino al 5 gennaio, ma penso che se effetti reali sull'Italia ci saranno bisognerà attendere le trop-carte per il 19 - 24 gennaio.
    p.s. comunque oggi gli aggiornamenti delle strat-carte non è che siano favolosi, anzi mi pare un mezzo passo indietro
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  10. #2340
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Mi pare un po' troppo anticipata l'uscita GFS18 del 30 dicembre. Mirabolanti trop-carte dovrebbero sfornarle da domani 2 gennaio fino al 5 gennaio, ma penso che se effetti reali sull'Italia ci saranno bisognerà attendere le trop-carte per il 19 - 24 gennaio.
    speriamo, perché sia gli aggiornamenti di oggi a 10 a 100 e 500 hpa mostrano una stazionarietà dell'onda altopressoria sulle nostre teste a dir poco sconvolgente!
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •