Come si prevede l'OPI per la terza decade del mese?
Stazionario, in aumento, in calo?
Mi sembra una domanda un pò "inutile": l'OPI si autoaggiorna giornalmente sulla base delle proiezioni del modello gfs fino alle 240 ore quindi in sè l'espressione del valore giornaliero E' GIA' una proiezione dell' OPI, nel senso che è il valore giornaliero che si estrapola dalla situazione corrente e dalla situazione configurativa prevista dal gm entro i successivi 10 giorni.
Fino a quando non verrà pubblicata su apposite riviste non possiamo in alcun modo fornire proprio questi valori. Cmq il grafico c'è...le reanalisi ci sono..qualche altra rubrica su" particolari" anni la faremo. Cmq spero che da queste due prime rubriche, 2011/2012 e 1980/1981, si sia capito, oltre che la bontà del nostro lavoro, quanto sia importante l'asse del vp per le sorti italiane specialmente. Infatti, in base ai due fattori che lo compongono, pure se l'opi è molto simile, si possono avere inverni molto diversi.
![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Immaginavo che non sarebbe stato disponibile il dato. Non c'e' alcun dubbio sulla bontà del lavoro svolto. La mia curiosità/interesse circa i valori richiesti è dettata dal fatto che ho una qualche vaga idea di correlazioni che potebbero esserci tra forzanti estive o di fine estate ed asse del vp ottobrino.![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Segnalibri