gente che gli parte male la giornata perchè l'OPI è sopra l'1 \fp\
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Non per sminuire il lavoro dei ricercatori che hanno tirato fuori questo indice ma personalmente mi riguarderei nel decretare un trimestre invernale con una AO molto positiva. Abbiamo un vortice polare mal strutturato come lo è stato negli ultimi anni, fortemente baroclino e con la solita spina nel fianco dettata da una troposfera dove i flussi di calore si concentrano sul Pacifico con una wave1 già in grande spolvero. Abbiamo anche il dipolo artico che tenta di stabilizzarsi in fase positiva e quando c'è l'AD+ difficilmente la AO diventa molto positiva... insomma, animo.
Pur comprendendo e apprezzando il lavoro fatto dai ragazzi del CMT ( e questo lo sanno anche loro), voglio seguire le "vecchie strade" teleconnettive e, riservandomi a breve di fare un'analisi su quelle che ritengo essere le possibili dinamiche del prossimo inverno, continuo al momento a ritenere, come scenario più probabile, quello un AO index complessivamente non lontano dalla neutralità aggiungendo a questo tutte le implicazioni che ineriscono il fatto di avere un vpt/vps spesso decentrato e ciò che ne consegue sotto il profilo di altri importanti indici fra i quali in primis l'Arctic dipole.
![]()
Matteo
chi davvero pensa o crede che l'inverno possa presentarsi anonimo dovrà per forza ricredersi alla resa dei conti. Mi aspetto un inverno gratificante
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
non avevo dubbi che scrivevi una cosa del genere \as\ però ... non è plausibile che la ruota possa girare scusa ? Mica Inverni caratterizzati da dipolo Artico devono durare in eternoio confido nell'OPI poi magari con le "aggravanti" da te citate una possibile AO a quasi +2 si trasforma in un AO quasi neutra ... chi lo sa
![]()
Ciao!! Lungi da me.... reiscrivendomi ho giurato di non intervenire mai più con "aliti" orticellistici. Ho voluto riportare esclusivamente dei dati di fatto. L'Arctic dipole mi sembra uno di questi... latitante nel trimestre estivo e ripresentato da pochi giorni. Per quanto riguarda la seconda parte sì, è possibile, anzi molto possibile che le "fondamentali" dell'OPI si vanno a mediare con le "aggravanti" fungendo da "attenuatori" della AO... why not?
Quest'indice è molto più predittivo dell'Opi (in questo caso la correlazione è inversa) ...
Le previsioni: sull'Adriatico l'inverno sarà meno freddo - Cronaca - Il Centro
Segnalibri