Pagina 23 di 155 PrimaPrima ... 1321222324253373123 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 1546
  1. #221
    Burrasca L'avatar di pollo0389
    Data Registrazione
    30/12/05
    Località
    Bellaria Monte (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    5,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    gente che gli parte male la giornata perchè l'OPI è sopra l'1 \fp\

  2. #222
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Non per sminuire il lavoro dei ricercatori che hanno tirato fuori questo indice ma personalmente mi riguarderei nel decretare un trimestre invernale con una AO molto positiva. Abbiamo un vortice polare mal strutturato come lo è stato negli ultimi anni, fortemente baroclino e con la solita spina nel fianco dettata da una troposfera dove i flussi di calore si concentrano sul Pacifico con una wave1 già in grande spolvero. Abbiamo anche il dipolo artico che tenta di stabilizzarsi in fase positiva e quando c'è l'AD+ difficilmente la AO diventa molto positiva... insomma, animo.

  3. #223
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Pur comprendendo e apprezzando il lavoro fatto dai ragazzi del CMT ( e questo lo sanno anche loro ), voglio seguire le "vecchie strade" teleconnettive e, riservandomi a breve di fare un'analisi su quelle che ritengo essere le possibili dinamiche del prossimo inverno, continuo al momento a ritenere, come scenario più probabile, quello un AO index complessivamente non lontano dalla neutralità aggiungendo a questo tutte le implicazioni che ineriscono il fatto di avere un vpt/vps spesso decentrato e ciò che ne consegue sotto il profilo di altri importanti indici fra i quali in primis l'Arctic dipole.

    Matteo



  4. #224
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,077
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Ricordo male o era lo scorso novembre quando la mattina c'erano suicidi di massa a causa del valore del NAM, qualche anno fa con la "cavalla" che galoppava troppo o troppo poco (MJO).......quest'anno tocca all'OPI.....per l'anno prossimo ci attrezzeremo....
    Inverno finito e Hp a manetta, anzi inverno mai iniziato e Hp a manetta..

  5. #225
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,868
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    chi davvero pensa o crede che l'inverno possa presentarsi anonimo dovrà per forza ricredersi alla resa dei conti. Mi aspetto un inverno gratificante
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #226
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Pur comprendendo e apprezzando il lavoro fatto dai ragazzi del CMT ( e questo lo sanno anche loro ), voglio seguire le "vecchie strade" teleconnettive e, riservandomi a breve di fare un'analisi su quelle che ritengo essere le possibili dinamiche del prossimo inverno, continuo al momento a ritenere, come scenario più probabile, quello un AO index complessivamente non lontano dalla neutralità aggiungendo a questo tutte le implicazioni che ineriscono il fatto di avere un vpt/vps spesso decentrato e ciò che ne consegue sotto il profilo di altri importanti indici fra i quali in primis l'Arctic dipole.


    la penso esattamente come te mat

  7. #227
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Non per sminuire il lavoro dei ricercatori che hanno tirato fuori questo indice ma personalmente mi riguarderei nel decretare un trimestre invernale con una AO molto positiva. Abbiamo un vortice polare mal strutturato come lo è stato negli ultimi anni, fortemente baroclino e con la solita spina nel fianco dettata da una troposfera dove i flussi di calore si concentrano sul Pacifico con una wave1 già in grande spolvero. Abbiamo anche il dipolo artico che tenta di stabilizzarsi in fase positiva e quando c'è l'AD+ difficilmente la AO diventa molto positiva... insomma, animo.
    non avevo dubbi che scrivevi una cosa del genere \as\ però ... non è plausibile che la ruota possa girare scusa ? Mica Inverni caratterizzati da dipolo Artico devono durare in eterno io confido nell'OPI poi magari con le "aggravanti" da te citate una possibile AO a quasi +2 si trasforma in un AO quasi neutra ... chi lo sa


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #228
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da pollo0389 Visualizza Messaggio
    gente che gli parte male la giornata perchè l'OPI è sopra l'1 \fp\


    Ecco, questa mattina leggendo velocemente proprio quel passaggio non ti dico che cosa ho pensato, in merito......


    \fp\


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #229
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Ciao!! Lungi da me.... reiscrivendomi ho giurato di non intervenire mai più con "aliti" orticellistici . Ho voluto riportare esclusivamente dei dati di fatto. L'Arctic dipole mi sembra uno di questi... latitante nel trimestre estivo e ripresentato da pochi giorni. Per quanto riguarda la seconda parte sì, è possibile, anzi molto possibile che le "fondamentali" dell'OPI si vanno a mediare con le "aggravanti" fungendo da "attenuatori" della AO... why not?



    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    non avevo dubbi che scrivevi una cosa del genere \as\ però ... non è plausibile che la ruota possa girare scusa ? Mica Inverni caratterizzati da dipolo Artico devono durare in eterno io confido nell'OPI poi magari con le "aggravanti" da te citate una possibile AO a quasi +2 si trasforma in un AO quasi neutra ... chi lo sa

  10. #230
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    55
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Quest'indice è molto più predittivo dell'Opi (in questo caso la correlazione è inversa) ...

    Le previsioni: sull'Adriatico l'inverno sarà meno freddo - Cronaca - Il Centro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •