Pagina 73 di 76 PrimaPrima ... 23637172737475 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 753

Discussione: El Niño 2014/15?

  1. #721
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    In qualche altro post ho accennato il tipo di influenza che avremo nei prossimi mesi con le anomalie attuali, non ricordo dove ... comunque penso che con l'accoppiata QBO in fase di negativizzazione, questa stanca molto pronunciata del vortice polare stratosferico provocata dal final warming piuttosto precoce con quindi la tendenza ad avere fasce anticicloniche piuttosto settentrionali, IOD positivo e l'EA ancora una volta predisposto ad essere positivo... l'estate non può che assomigliare a quella del 2012 con le anomalie che man mano che ci spostiamo verso sudest dovrebbero essere sempre più alte... non ci aspettiamo anomalie monstre come quelle occorse tra febbraio e la prima metà di aprile, è impensabile questo, ma anomalie medie tra 1,5° e 3,5° positive sono più che probabili. Il vero volto di questa estate dovrebbe venir fuori già dalla seconda parte di maggio o tutt'al più dalla terza decade... vedremo.

    Mah, aspetterei anche se la tendenza, in effetti...
    Comunque lo IOD è già negativo dallo scorso inverno ed è previsto in territorio leggermente negativo anche in estate. La cosa "interessante", da questo punto di vista (è un classico marchio del Nino pregresso via ponte atmosferico), è che le SSTA dell'oceano indiano sono positive sia ad occidente che a oriente ma le anomalie sull'est sono più positive che sull'ovest.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #722
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Beh insomma...a parte forse nell'Atlantico orientale, in molte zone le anomalie sono praticamente opposte, in particolare nel Pacifico settentrionale, e non è una zona di secondaria importanza!

    Scusami, mi sono espresso male, mi riferisco comunque all'Eurasia... in Pacifico le anomalie sono evidentemente opposte.

  3. #723
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Mah, aspetterei anche se la tendenza, in effetti...
    Comunque lo IOD è già negativo dallo scorso inverno ed è previsto in territorio leggermente negativo anche in estate. La cosa "interessante", da questo punto di vista (è un classico marchio del Nino pregresso via ponte atmosferico), è che le SSTA dell'oceano indiano sono positive sia ad occidente che a oriente ma le anomalie sull'est sono più positive che sull'ovest.

    Vero, siamo in territori fortunatamente negativi... fortunatamente perchè se non ricordo male lo IOD positivo in estate amplifica la cella di Hadley sul medioriente....



    dmi_short.gif

  4. #724
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,652
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Vero, siamo in territori fortunatamente negativi... fortunatamente perchè se non ricordo male lo IOD positivo in estate amplifica la cella di Hadley sul medioriente....



    dmi_short.gif
    Vero che uno IOD positivo alza l'ITCZ ma attualmente viviamo una fase negativa piuttosto anomala, tutto l'oceano indiano è in anomalia positiva, il che porta da una parte comunque l'innalzamento della linea di convergenza intertropicale e dall'altro un minor gradiente oceano-terra ferma. Quest'ultimo elemento farebbe pensare ad un monsone indiano meno intenso del normale, specialmente nella prima parte. Ricordiamo poi che alcuni studi [Karumuri Ashok, Zhaoyong Guan, Toshio Yamagata, 2001] parlano di un rapporto più forte tra IOD e IMI al calare sella correlazione tra ENSO e IMI

  5. #725
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Vero che uno IOD positivo alza l'ITCZ ma attualmente viviamo una fase negativa piuttosto anomala, tutto l'oceano indiano è in anomalia positiva, il che porta da una parte comunque l'innalzamento della linea di convergenza intertropicale e dall'altro un minor gradiente oceano-terra ferma. Quest'ultimo elemento farebbe pensare ad un monsone indiano meno intenso del normale, specialmente nella prima parte. Ricordiamo poi che alcuni studi [Karumuri Ashok, Zhaoyong Guan, Toshio Yamagata, 2001] parlano di un rapporto più forte tra IOD e IMI al calare sella correlazione tra ENSO e IMI
    Cavaz quindi ritieni che con le anomalie attuali ci siano fasce anticicloniche più a nord in vista dell'estate?
    Ultima modifica di Bercuvik92; 03/05/2016 alle 06:46

  6. #726
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,652
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Cavaz quindi ritieni che con le anomalie attuali ci siano fasce anticicloniche più a nord in vista dell'estate?
    Non credo che le anomalie attuali, così pronunciate, si riassorbiranno prima di un lungo periodo, quindi credo (lo prevedono anche i vari modelli) che grossomodo queste anomalie le avremo anche nella prossima estate. Di conseguenza credo che ad est sarà probabile avere un'espansione più a nord della cella di Hadley.

  7. #727
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Non credo che le anomalie attuali, così pronunciate, si riassorbiranno prima di un lungo periodo, quindi credo (lo prevedono anche i vari modelli) che grossomodo queste anomalie le avremo anche nella prossima estate. Di conseguenza credo che ad est sarà probabile avere un'espansione più a nord della cella di Hadley.
    grazie per il chiarimento, mentre per l'estate nonostante un maggio che si prospetta così così sei sempre convinto di quello che mi dicesti un mesetto fa (Estate che dovrebbe essere sopra media?)

  8. #728
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,652
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    grazie per il chiarimento, mentre per l'estate nonostante un maggio che si prospetta così così sei sempre convinto di quello che mi dicesti un mesetto fa (Estate che dovrebbe essere sopra media?)
    Tra non molto uscirà l'outlook del CTS che è sicuramente più affidabile del mio singolo pensiero

  9. #729
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Tra non molto uscirà l'outlook del CTS che è sicuramente più affidabile del mio singolo pensiero
    Sei comunque esperto, se non ti è di disturbo sarei curioso di sapere come la pensi

  10. #730
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,652
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2014/15?

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Sei comunque esperto, se non ti è di disturbo sarei curioso di sapere come la pensi
    Stiamo andando pesantemente off Topic e per questo mi scuso con utenti e moderatori. Diciamo che, visto il trend e analizzate le prime considerazioni, mi aspetterei un'estate nel complesso sopramedia, con particolare riferimento al bimestre luglio-agosto.
    Fine OT

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •