Non le proiezioni, il cfsv2 solamente
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...fing/sstaa.gif
Mah..., io francamente al solo Nino come influenza determinante e poi specie a distanza temporalmente bassa, 2 mesi o poco all'inizio estivo ,do poco credito. A me piace analizzare oltreche' tutti i Tlc del momento o a ridosso, anche l'influenza dei venti periodici in area Equat. , indi la QBO,che potrebbe o meno sospingere la linea di converg, intertrop. + su' o tenerla a debita distanza. l'apporto ad es. nel 2012, di continue "pulsazioni" dal N. Afro, vennero da un monsone assai intenso in area subtrop. africana e Sahariana. Quindi attenderei. Semmai, un Nino S., potrebbe aver piu' effetti sul prox aut-inverno e tutto il 15', ma non proprio ora, per forza. E' una base, ripeto, a mio vedere, di 1 supposizione .....Vs molte altre.![]()
Andrea
La media dell'ONI index per il trimeste JAN-MAR č di -0.7
Trade winds have returned to near average along the equator this week, after a sequence of strong westerly wind bursts in the west Pacific during January and February
La circolazione a 850 hpa č tornata alla "normalitā" con un anomalia dei vettori occidentali sul quadrante orientale del pacifico equatoriale.
~~~ Always looking at the sky~~~
Ogni tanto un commentino ai grafici per chi non č cosė avvezzo alla materia............
credo sia un semplice confronto,tra il nino attuale e quello del 82 e 97,
il grafico postato č un buon predittore?
Segnalibri