anomalia positiva che si riduce sempre più con il passare del tempo rispetto alla sua fase iniziale di qualche mese fà che presagiva una forte anomalia positiva anche duratura , questo non esclude una punta di rilievo probabile , ma alla fine potrebbe poi ridursi ad una fase positiva di modesto valore nel
tempo :
wkxzteq_anm.gif
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
È una questione di tempo o magari c'è, nei modelli, una certa influenza da parte della momentanea ripresa degli alisei (SOI ancora positivo) sul centro-est del bacino?
trades.png nino_summary_2.pngnino_summary_6.png
Solo il tempo ci dirà.
Intanto osserviamo come ad un oceano in stato oramai già conclamato di Nino (e con le anomalie che si rafforzeranno dalla prossima Kelvin e da un probabile nuovo incremento dei venti occidentali) continui a corrispondere una pigrizia nella risposta atmosferica.
dwlling.pngEC_forecast.pngzonal32wind3285032hPa_no_hovm.gif
Fino a quando l'atmosfera rimarrà poco sensibile al nascente Nino oceanico, l'incertezza dominerà sovrana. Quando non lo sarà più, parte l'evento, anche se lo sguardo retrospettivo ci insegna che più tardi parte meno intenso potrà essere. Ma il fatto che il core delle anomalie sia sulla parte orientale dell'oceano darebbe l'idea di un episodio non estremo ma comunque abbastanza forte, una via di mezzo fra un moderate e uno strong.
nino34Seaadj3.gif3464_plumes.gif
Tutto sommato, ad oggi, confermo le mie proiezioni del 30 marzo scorso (post #75) per quel che concerne la probabilità di affioramento e della tipologia dell'evento, ma cambio un po' quelle dell'intensità:
Niña 5% / Nada 30% / Niño 65%
Niño Modoki 45% / Niño classico 55%
intensità fra moderata e forte.
~~~ Always looking at the sky~~~
Io credo invece che i modelli soprattutto il cfsv2 sta prendendo una sonora scoppola!
Solo il 98 vide l'heatcontent i costante calo per poi riprendersi
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...-last-year.gif
secondo BOM (poama e anche secondo me) el Nino è in fase di aborto
http://www.bom.gov.au/clim_data/IDCK...ama.nino34.png
come giustamente fai notare la circolazione degli alisei nel pacifico è tornata nella norma...
http://www.bom.gov.au/climate/enso/s...5day.large.gif
A parte qualche isolata proiezione nessuno vede un nino ne medio ne strong... ma un Ninetto...
http://iri.columbia.edu/wp-content/u...05/figure4.gif
si rischia di avere una nuova Nada...
La prossima onda kelvin?
sempre se ce ne saranno.
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...2_anm_155m.gif
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product.../nino34Mon.gif
Siamo già in stato oceanico di El Nino, in attesa della risposta atmosferica.
BprYUWUIYAE15EQ.png-large.png
Ovviamente il BOM dice questo nel suo ultimo bollettino:
La mia proiezione è ancora più conservativa, in effetti.The tropical Pacific Ocean remains on track for El Niño in 2014, with just over half of the climate models surveyed by the Bureau suggesting El Niño will become established by August. An El Niño ALERT remains in place, indicating at least a 70% chance of an El Niño developing in 2014.
~~~ Always looking at the sky~~~
perchè non dovrebbe essere in atto la risposta atmosferica?
solo perchè quelle acque sono più calde della media?
Capisco che ci sono fior di studi in merito a questa risposta che ti aspetti Stefano, ma allora
perchè abbiamo visto negli anni passati proiezioni di medio/forti El Nino non avverati?
Per me (come ho sempre pensato....foiano, non eri il solo...) evolverà in un "ninetto" debole debole.
Segnalibri