comunque globalmente ci sono molte anomalie negative!
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialitā di prospettiva....
Le anomalie negative riguardano i settori settentrionali dell'emisfero nord e meridionali di quello sud, qualitativamente sono simili come anomalie ma quelle di AHVRR sono molto ridotte rispetto all'altro (Europa nel blu ??). Si puō dire in generale che l'episodio strong del 2015-16 abbia aumentato il gradiente latitudinale, nord-/tropici+/sud-
Ultima modifica di 4ecast; 22/03/2016 alle 18:20
Andrea
Si ma secondo me sono stati corretti dei bias, soprattutto zone artiche. Quel blob caldo permanente in zona nord scandinava mi ha sempre destato pių di qualche perplessitā e ora č scomparso. Comunque anche per i dati dal 1° febbraio rimane sempre il periodo di rif 1981-2010 o sbaglio?
in quel caso credo che il riferimento sia dal 1985 al 1993 (1991 e 1992 esclusi):
NOAA Coral Reef Watch Methodology Page
Non ho letto attentamente ma ho letto che il rif č 1985-1998. In ogni caso, decisamente troppo breve! chiaro poi che ci siano delle zone permanentemente ad anomalia positiva o negativa, perchč fanno riferimento ad un periodo particolare. A questo punto mi viene da pensare che il 1° febbraio abbiano anche cambiato il periodo di riferimento...![]()
...Mi correggo, la media climatologica (opinabile) si riferisce effettivamente come giā riportato da Alessandro al periodo 1985-1993 (esclusi gli anni 1991 e 1992).
Ecco la fonte...
An Error Occurred Setting Your User Cookie
Segnalibri