Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 21011121314 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 140
  1. #111
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    48
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Descrizione pari pari la dinamica del MMW dell'inverno 2009/2010....
    O del 2008-2009, quando proprio tu ti lanciasti con questa ipotesi con successo ma negli ultimi anni il NAM+++ solitamente ha sortito quasi sempre un'anomalia di senso opposto in tempi brevissimi. Il tutto per la forte asimmetricità del VPS
    Filippo Casciani previsore di Meteodue.it/

  2. #112
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,773
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    Situazione veramente pessima ed i gm tropo la testimoniano....quanto ALL'OPI no comment ma penso ci sia sempre meno da commentare. ...

  3. #113
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    54
    Messaggi
    7,669
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    O del 2008-2009, quando proprio tu ti lanciasti con questa ipotesi con successo ma negli ultimi anni il NAM+++ solitamente ha sortito quasi sempre un'anomalia di senso opposto in tempi brevissimi. Il tutto per la forte asimmetricità del VPS
    Si.. però è davvero un gioco al Casinò sulla carta rossa o nera....
    Teniamo presente che nel 2009/2010 c'era di tutto di più: in troposfera ENSO w.based massimi effetti dell'amplificazione artica derivante dal tragico autunno 2007, in strato qbo- e minimo solare...
    Sinceramente non mi auguro una fase troppo lunga di flussi verticali deboli, assenti o totalmente divergenti.
    Nella malaugurata ipotesi di un evento strato estremo non vorrei trovarmi di fronte ad un precondizionamento con inibizione dell'heat flux.
    Matteo



  4. #114
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    48
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si.. però è davvero un gioco al Casinò sulla carta rossa o nera....
    Teniamo presente che nel 2009/2010 c'era di tutto di più: in troposfera ENSO w.based massimi effetti dell'amplificazione artica derivante dal tragico autunno 2007, in strato qbo- e minimo solare...
    Sinceramente non mi auguro una fase troppo lunga di flussi verticali deboli, assenti o totalmente divergenti.
    Nella malaugurata ipotesi di un evento strato estremo non vorrei trovarmi di fronte ad un precondizionamento con inibizione dell'heat flux.
    Però anche nel 2012-'13 non andò molto diversamente, con il NAM+ e forte ripresa dell'e-p flux ad ogni impulso stratosferico:



    Addirittura l'anno scorso non siamo arrivati ad un condizionamento efficace per la forte dislocazione del VP:



    L'ultimo vero condizionamento risale al 2007 o a febbraio 2011, con............... nina strong
    Filippo Casciani previsore di Meteodue.it/

  5. #115
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    30
    Messaggi
    5,344
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Situazione veramente pessima ed i gm tropo la testimoniano....quanto ALL'OPI no comment ma penso ci sia sempre meno da commentare. ...
    Non capisco l'OPI adesso cosa c'entri.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #116
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    49
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    Stiamo tornando al "testa o croce" ed è molto deprimente. Ciò significa che sono state spese troppe parole gratuitamente. Tornando al concreto l'asse non mi pare malaccio, sono le vorticità per ora ad essere troppo raccolte. Io resto ottimista per l'ultima decade, una qualche significativa novità ci sarà.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  7. #117
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    11,640
    Menzionato
    74 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Non capisco l'OPI adesso cosa c'entri.
    Un utente chiedeva se anche quest'anno la correlazione AO/OPI sia molto bassa...per adesso sembra di si...toppare completamente i primi due anni sarebbe una pessima pubblicità.

  8. #118
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,047
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    Tornato dopo 2-3 giorni nella Maremma toscana.
    I gm ancora stanno barcollando e non poco nella risoluzione della fase di accorpamento del VP.
    In buona sostanza dobbiamo capire se i flussi di calore che paiono riprendersi già nel medio termine riescano ad inficiare tutta la colonna d'aria del VP.
    L'azione in area pacifica pare ficcante e convergente il polo e allo stesso tempo il movimenti della masse d'aria fredda del VP pare riattivare l'onda pacifica.
    Insomma il nodo previsionale di cui trattasi in questa discussione è lungi dall'essere sciolto.

  9. #119
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    42
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Tornato dopo 2-3 giorni nella Maremma toscana.
    I gm ancora stanno barcollando e non poco nella risoluzione della fase di accorpamento del VP.
    In buona sostanza dobbiamo capire se i flussi di calore che paiono riprendersi già nel medio termine riescano ad inficiare tutta la colonna d'aria del VP.
    L'azione in area pacifica pare ficcante e convergente il polo e allo stesso tempo il movimenti della masse d'aria fredda del VP pare riattivare l'onda pacifica.
    Insomma il nodo previsionale di cui trattasi in questa discussione è lungi dall'essere sciolto.
    La situazione è certamente piu' movimentata rispetto allo scorso anno, non vedi grossi accorpamenti, se non la fisiologica vita del VP che in questo "tempo" tende ad accelerare la sua vorticita' e magari non aspettandosi grossi scossoni se non continui distacchi di goccie polari fino all'avvenuta del Santo Natale, anche nel long non ci sono grossi accorpamenti, indice di un comportamento dinamico. Nel medio si e' un po attenuato tutto, anche se in fin dei conti le carte non hanno mai portato nessun incontro con il generale in maniera diretta ed evidente per la quale, anche se il Nord potrebbe trovarsi nel mezzo di scorribande Artiche di tutto rispetto, guardando sia l'accelerazione islandlese alle 216, momentanea ed unica secondo me, e rifacendomi ad alcuni cluster precedenti. Insomma, insomma, , aspettiamo.
    Ci potrebbe stare pure una bombetta continentale per Capodanno

  10. #120
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    2,866
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    ho impressione che fine anno / primi giorni del 2015 si possa pensare a qualche bombolotto continentale .. ho un'idea molto fumosa, ma secondo me ci può stare .. Questo perchè l'asse del vpt ruotando dovrebbe far si che l'hp si erega quel tanto che basta, in azione poi con la terza onda ( ecco perchè parlavo di 3 wave pattern ) .. stiamo a vedere

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •