Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
Tornato dopo 2-3 giorni nella Maremma toscana.
I gm ancora stanno barcollando e non poco nella risoluzione della fase di accorpamento del VP.
In buona sostanza dobbiamo capire se i flussi di calore che paiono riprendersi già nel medio termine riescano ad inficiare tutta la colonna d'aria del VP.
L'azione in area pacifica pare ficcante e convergente il polo e allo stesso tempo il movimenti della masse d'aria fredda del VP pare riattivare l'onda pacifica.
Insomma il nodo previsionale di cui trattasi in questa discussione è lungi dall'essere sciolto.
La situazione è certamente piu' movimentata rispetto allo scorso anno, non vedi grossi accorpamenti, se non la fisiologica vita del VP che in questo "tempo" tende ad accelerare la sua vorticita' e magari non aspettandosi grossi scossoni se non continui distacchi di goccie polari fino all'avvenuta del Santo Natale, anche nel long non ci sono grossi accorpamenti, indice di un comportamento dinamico. Nel medio si e' un po attenuato tutto, anche se in fin dei conti le carte non hanno mai portato nessun incontro con il generale in maniera diretta ed evidente per la quale, anche se il Nord potrebbe trovarsi nel mezzo di scorribande Artiche di tutto rispetto, guardando sia l'accelerazione islandlese alle 216, momentanea ed unica secondo me, e rifacendomi ad alcuni cluster precedenti. Insomma, insomma, , aspettiamo.
Ci potrebbe stare pure una bombetta continentale per Capodanno