a ripresa dei flussi di calore sembra essere segnata da ripartenza del vps e quindi di un suo più deciso ricompattamento, che però avverrà con un asse allungato e non centrato rispetto il suo polo geografico
Ed ecco che a questo punto i flussi dovrebbero riattivarsi, al momento si nota una discreta convergenza e questo lo si nota anche dalle code di gfs con warming in area euro siberiana.
Quindi va monitorata la situazione strato nei prossimi 10-15 giorni. Potrebbe essere solo un fuoco di paglia, ovvero potrebbe essere solo un riscaldamento minor ma ora è impossibile saperlo.
Mattè ora non arrabbiarti però secondo me la strato potrebbe aprire le sorti invernali tra 20-25 giorni massimo![]()
Sono dell'idea che il "rischio"di un MMW ci sia anche se non ne faccio un cavallo di battaglia.
Per conto mio il periodo maggiormente deputato ad una dinamica t-s-t è individuabile per metà gennaio.
Per ora nulla di strano. E' assolutamente normale il fatto che la ripresa dell'e.p. flux a seguito di una fase di ricompattamento del vps veda vettori divergenti.
![]()
Matteo
Certo, se si impegna sì...ma al momento è sfavorevole qualunque cosa potesse essere sfavorevole. Dal freddo al suolo, alla circolazione emisferica e anche all'inerzia del clima, che tende a "conservare" lo stato precedent a lungo, riproponendo in questo inizio inverno lo schema del 2013-14
La strada verso un cambiamento è ardua proprio perchè ci sono molti passaggi che devono filare lisci
Bene questi thread, Nix Novariensis, nella misura in cui ci si riferisca a dinamiche atmosferiche. Male nel momento in cui si apre a interminabili comparazioni che nulla hanno a che vedere con questo thread (vedi tuo thread precedente).
Entrando nel merito.... esiste il rischio di una riproposizione, come è del resto stato fino a ieri, di pattern legati alla precedente stagione invernale fino a quando il sistema legato alle dinamiche del vpt non le resetta.
Questo sta avvenendo in questi giorni indi è lecito, a mio avviso, attendere la proposizione di nuovi equilibri.
![]()
Matteo
Mat che ne pensi delle anomalie positive così pronunciate in zona RM e in generale delle attuali SSTA atlantiche ?
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
perchè la AO quando è mai salita?e anche se fosse stata descritta in salita nei forecast..beh è GFS ci può stare!
![]()
Segnalibri