Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 111

Discussione: Gelo, livellata e poi?

  1. #81
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,664
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo, livellata e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    fase 7 più incisiva?
    Immagine
    Mi sembra comunque ancora troppo debole e veloce per essere considerata come forzante.
    Questa la visione dei modelli europei
    UKME_phase_23m_small.gifECMF_phase_51m_small.gif
    Piuttosto tra qualche giorno terrei l'occhio sulla fase in cui potrebbe uscire dal cerchio, i modelli su questo mi sembrano molto discordi per ora

  2. #82
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo, livellata e poi?

    la fase 6 a lag 10 gg del 9 gennaio ------> NAO-

  3. #83
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,527
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo, livellata e poi?

    Andrea

  4. #84
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo, livellata e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    la fase 6 è stata forte con lag a 10 gg ci porta una NAO-,

    quindi il ponte di Voejkov è la dinamica favorita per l'inizio della terza decade.

    Allegato 389355

    gfsnh-0-234.png
    precondizionato dal NAM

  5. #85
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo, livellata e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    questa non è a 10 gg dalla fase 6

  6. #86
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/12/14
    Località
    Villa Luganese (TI) - 630m
    Messaggi
    470
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo, livellata e poi?

    AO e NAO in netto calo, buone prospettive confermate?



  7. #87
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo, livellata e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    questa non è a 10 gg dalla fase 6
    Mi sembra osservando un po tutto che il timido ponte con forma arcuata vada a radicarsi sui balcani invece di disporsi verso nord est..in tal modo l unica aria fredda disponibile sarebbe quella stagnante in suolo europeo...mentre il gelo continentale sfilerebbe rapido a est..che ne pensate...

  8. #88
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA
    Età
    39
    Messaggi
    11,832
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo, livellata e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da tito2 Visualizza Messaggio
    AO e NAO in netto calo, buone prospettive confermate?

    Immagine

    Immagine
    se fossero su base ecmwf li prenderei in considerazione..ma sono su base gfs

  9. #89
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/12/14
    Località
    Villa Luganese (TI) - 630m
    Messaggi
    470
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo, livellata e poi?


  10. #90
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gelo, livellata e poi?

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Mi sembra osservando un po tutto che il timido ponte con forma arcuata vada a radicarsi sui balcani invece di disporsi verso nord est..in tal modo l unica aria fredda disponibile sarebbe quella stagnante in suolo europeo...mentre il gelo continentale sfilerebbe rapido a est..che ne pensate...
    per continentalizzare quell'aria fredda, deve poter stazionare su Russia ovest un potente anticiclone che al momento non si vede.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •