Fortunatamente non è affatto scontato (sempre qualora lo SC si verificasse) che vi sia propagazione fino in Troposfera, anche perchè l'affermarsi di strati antizonali in Stratosfera potrebbero minare questo processo, situazione molto interessante da seguire comunque!![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Al momento -pura e semplice osservazione- non c'è alcuna antizonalità in troposfera. Solo una W1 divergente dal Polo (che crea scarsi disturbi al VPT) e una w2 assente... l'unica antizonalità presente è quella specie di circolazione secondaria verso il SE Mediterraneo, ma per sua stessa natura non la si può catalogare nei movimenti antizonali. Io trovo che abbiamo un VPT assai propenso a "dare il fondoschiena" allo stratcooling. E le carte nel long per me sono più che un indizio
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Al momento la Troposfera vuole reagire. Vedremo.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
In altri lidi annunciano ormai come certo l'ESE COLD e quindi di conseguenza un gennaio mite con prevalenza di Hp e AO++. Ai posteri l'ardua sentenza.
Mi auguro che chi dice questo prenda una mega cantonata visto che prevedevano un ottimo dicembre solo perché c'era qualche warming in stratosfera, visto che non ha fatto nulla ben venga il cooling!
Almeno l'hp sarà giustificato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Segnalibri