
Originariamente Scritto da
Friedrich 91
L'
EA comunque non ha un peso così rilevante a mio avviso, soprattutto per noi del nord. Per intenderci un inverno come il 2009-2010 ha avuto tutti e tre i mesi
EA ben positivo. Il vero problema degli ultimi inverni, incluso l'ultimo che comunque ha fatto il suo mestiere ma che è stato avarissimo di perturbazioni, è la
NAO costantemente positiva.
In genere, almeno da quello che ho notato empiricamente (quindi se si tratta di una pura coincidenza non lo so, ma credo che una spiegazione di fondo esista) c'è una certa correlazione tra la
NAO e la fase solare: durante gli inverni in minimo solare (quelli tra 2008 e 2011 per intenderci ma anche il 1995-96 o il trittico di metà anni '80) mi sembra sia più facile avere
NAO negativa...
Segnalibri