Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 179

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    La cosa fondamentale e fondamentalmente diversa è che quest'anno abbiamo un VP normale .

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    In tal senso e come già ipotizzato per alcune correlazioni ( sai-oli) potrebbero funzionare meglio anche i predictor sulle altre tlc. Vediamo se spillando bene le carte a nostra disposizione possiamo intravedere questo benedetto tris d'assi

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,527
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Dovendo tirare le somme del post, arrivati a questo punto abbiamo avuto una rampa d'incremento neutrale nel periodo shiftato di mio interesse e centrato tra fine ottobre e fine novembre con un possibile surplus sul finire del mese per ciclicità della dislocazione principale del core in Siberia

    eu_sce.jpg

    sarebbe il terzo picco d'incremento dopo quello del 5 ottobre e del 23 ottobre.
    Il riflesso sulla AO di gennaio dovrebbe essere nullo, relativamente a dicembre invece sarebbe moderatamente negativo.
    Andrea

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Dovendo tirare le somme del post, arrivati a questo punto abbiamo avuto una rampa d'incremento neutrale nel periodo shiftato di mio interesse e centrato tra fine ottobre e fine novembre con un possibile surplus sul finire del mese per ciclicità della dislocazione principale del core in Siberia

    eu_sce.jpg

    sarebbe il terzo picco d'incremento dopo quello del 5 ottobre e del 23 ottobre.
    Il riflesso sulla AO di gennaio dovrebbe essere nullo, relativamente a dicembre invece sarebbe moderatamente negativo.
    Intendi, per Dicembre, AO moderatamente negativa?

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Dovendo tirare le somme del post, arrivati a questo punto abbiamo avuto una rampa d'incremento neutrale nel periodo shiftato di mio interesse e centrato tra fine ottobre e fine novembre con un possibile surplus sul finire del mese per ciclicità della dislocazione principale del core in Siberia

    eu_sce.jpg

    sarebbe il terzo picco d'incremento dopo quello del 5 ottobre e del 23 ottobre.
    Il riflesso sulla AO di gennaio dovrebbe essere nullo, relativamente a dicembre invece sarebbe moderatamente negativo.
    Complimenti ad Andrea...dicembre con AO - e impatto nullo su gennaio..forse proprio cio ' non deporra' a favore di fasi gelide su mediterraneo ed est europa anche in gen/febbraio con serbatoio a est assente... un grazie davvero.

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,527
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Complimenti ad Andrea...dicembre con AO - e impatto nullo su gennaio..forse proprio cio ' non deporra' a favore di fasi gelide su mediterraneo ed est europa anche in gen/febbraio con serbatoio a est assente... un grazie davvero.
    Assolutamente, un abbraccio
    Andrea

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Assolutamente, un abbraccio
    E pensare che la chiave della stagione era qui...

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18




    è rientrata l'anomalia, c'è stata una fase di arresto direi anche piuttosto notevole ma penso fisiologica in qualche modo.

    la situazione è questa:

    http://www.natice.noaa.gov/pub/ims/i...asiaeurope.gif

    buona copertura ad est, ad ovest ancora non c'è praticamente traccia alcuna di neve. probabilmente però la situazione andrà "colmandosi":

    gfsnh-0-96.png

    gfsnh-0-120.png

    gfsnh-0-144.png

    ondulazione produttiva per la parte occidentale russa con termiche di rilievo fino a latitudini non proprio polari, con un ennesimo tentativo, questa volta blando, di isolamento di una cella altopressoria in zona SCAND. dal punto di vista SAI non sarebbe nemmeno malvagia come situazione, se non erro, anche se oramai ogni sorta di correlazione, in merito, è saltata, tutto ciò che potrebbe in futuro appunto correlarsi mi sa che sarà figlio del caso....
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Con quel lobo che andrà stazionandosi per più giorni credo proprio che il sai subirà una netta spinta in avanti, con la russia europea che andrà coprendosi in modo diffuso...

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Siberia monitoraggio 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Con quel lobo che andrà stazionandosi per più giorni credo proprio che il sai subirà una netta spinta in avanti, con la russia europea che andrà coprendosi in modo diffuso...

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    in questo modo di dovrebbe avere l'andamento più favorevole secondo letteratura con un rallentamento deciso nella prima fase del mese dopo un settembre decisamente favorevole e un nuovo picco positivo a seguire

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •