Scusate se mi permetto e non vorrei sembrare presuntuoso, ma secondo me ragionate troppo per schemi termodinamici perfetti e che vanno bene per un sistema lineare e nel complesso poco caotico ...ma il sistema climatico terrestre non è né soggetto alla termodinamica "perfetta" e ne' lineare per cui un consiglio : osserviamo senza "filtri" schematici ricordando che il nino ad esempio è un fenomeno teleconnettivo non di oggi ma di sempre seppur negli ultimi 9 anni ne abbiamo avuti due "super"...ma i meccanismi di riequilibrio di un sistema altamente caotico come quello climatico terrestre non rispondono a delle leggi ne' scritte e ne' perfette e lineari.