Da notare peraltro che la fase appena passata e la attuale (PV debole sia in stratosfera che in tropo, con valori AO decisamente negativi) sta portando e porterà gelo intenso soprattutto su Canada e USA nord orientali ( ed in minore misura in Siberia Orientale), ma non in Europa. La qual cosa significa che,qualora il previsto approfondimento del PV in stratosfera non dovesse per fortuna propagarsi verso il basso, rimangono comunque alcuni tasselli per così dire fuoriposto. Quello che abbiamo visto negli ultimi 20-30 giorni è una troposfera disturbata, ( e di certo più dinamica diversamente dagli abomini degli ultimi anni, ben vengano fasi così) ma per arrivare ad eventi importanti come ho già scritto manca qualcosa in troposfera.
ecchelà
![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
[QUOTE=4ecast;1060647529]direzione e intensità dei venti in media stratosfera[/QUOTE
Grazie per la risposta ma mi sorge spontanea un'altra domanda, ma non dovrebbero essere da est verso ovest dato la QBO negativa???? Spero di non aver detto una corbelleria![]()
..............................![]()
Lascio rispondere gli altri, Cavaz ti lascio la palla, l'idea in mente ce l'ho già.
Però se premi posso farlo io anche se mi piacerebbe evitare
Comunque è prestino ancora.
Segnalibri