Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
Concordo Matteo.
Situazione diversa rispetto agli anni passati ma scarsamente connotata.
Peraltro stavo osservando anche stamattina in forecast mjo su base ECMWF che vede la convezione equatoriale ripartire in fase 3 e procedere verso la 4.
I plot di riferimento, moderatamente correlati con la fase 3 in stato ENSO- mod., vedono un hp di blocco su centro est EUropa con allungamento del VP da NW via Canada-Groenlandia.
Ora stante una MJO di debole magnitudo e una confidenza moderata del plot di riferimento l'evoluzione troposferica potrebbe
vedere l'evoluzione prevista da ECMWF nel medio lungo termine.
nina_3_nov_mid.png
chissà che la ripartenza dei flussi possa essere a carico di entrambe le onde in tempi leggermente differiti tra loro
è quello che mi aspetterei Giuseppe
di assodato ormai possiamo dare la ripartenza dei flussi in wave 1, questa volta su livelli più decisi in linea con la ripresa del vpt ma questa volta con una risonanza molto buona tra i piani come si vede oltre che dal calo sia in termini di velocità zonali che di core freddo rispetto al valore U
la dinamica in uno degli scorsi anni come riportato da Matteo avrebbe avuto un'alta percentuale di finire in displacement con nuovo azzeramento dei flussi e questa volta possibile sfondamento del nam visto che partiremmo da valori già elevati
tuttavia il mutamento delle condizioni a contorno seppur in fase ancora embrionale dovrebbe dare qualche opportunità in più per un decorso diverso
credo che questo coupling sia avvenuto in un momento quantomai opportuno per verificare se ciò è verosimile
tra l'altro in annate di buona reattività statisticamente il periodo è propizio per l'attivazione di tale pattern