D'accordo, grazie, quindi si tratta di un calcolo fatto a posteriori, su cui non si possono (ad ora) effettuare forecast, se ho ben capito. Ma per i suddetti "venti meridionali" si ipotizza un andamento orizzontale rispetto al β-plane oppure si riesce ad interpretare anche eventuali venti "obliqui" rispetto alla quota isobarica di 100hPa e quindi fornire al calcolo la componente parallela a suddetta quota?
Segnalibri