Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
Ciao Calibre. La misura viene fatta tramite rilevazioni da satellite e non (per esempio radiosondaggio). Si, i flussi di calore, in senso assoluto, possono essere associati sia a riscaldamenti che a raffreddamenti della stratosfera. Anche se apparentemente i 100 hPa possono sembrare una quota un po' bassa, da lì i flussi di calore possono andare a disturbare il Vortice Polare anche più in alto.

Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18 Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

tramite Tapatalk
Grazie per la risposta, quindi era grossomodo come sospettavo. Possiamo quindi dire che, mediamente, l'incertezza su questa "misura" è maggiore rispetto a una misura al suolo come può essere una AO o una NAO? È una mia personale supposizione ovviamente, potrebbe anche essere il contrario se ignoro qualcosa