Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
Troppo negativo Fabio, seppure la tua analisi possieda ampi tratti per essere condivisa: da metà mese/terza decade si avrà effettivamente la classica risonanza in tropo della ripartenza del VP a tutte le quote, e potrebbe certamente andare come dici tu con NAO++ e Azzorre ben disteso sul Mediterraneo. Però quest'anno la troposfera è molto dinamica e le ondulazioni marcate: io propendo decisamente per la possibilità di un'onda lunga ben inclinata verso NE e pattern SCAND + con rientro continentale forte verso Natale....ci sono ottime chances
Ciao,
in effetti se vediamo (per quelle che possono valere ma le naefs a 40 clusters sul lungo a volte ci vedono parecchio bene), la tua ipotesi è tutt'altro che campata in aria. Tutto dipenderà dall'eventuale sostegno di contenimento delle westerlies in uscita dal continente americano isolando una parte di vortice sul nuovo continente. In quel caso effettivamente vi sarebbe ancora un reitero del segnale EUL ed il suo spostamento verso levante causa gli eventi di cui sopra. E va bene, tu, Piro e le naefs... 3 contro 1... mi avete convinto (un occhio tra il 21 ed il 26/27 c.m. per rientranze continentali ci stà)

Rnaanh3361.gif