Risultati da 1 a 10 di 2249

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Cercate di non trasformare e rovinare questo topic in : monitoraggio vortice polare in funzione dell Outlook .

    Impietose le reading stato di stamane, guardate questo grafico in ogni sua sezione mostra gli effetti dirompenti dello sc

    Immagine
    Perfettamente d'accordo su tutto e mi meraviglio che certe attenzioni dichiarate dal regolamento di questa stanza si siano un pò...annacquate
    Ben due picchi di Epv e velocità in alta strato in folle ascesa sono il chiaro prodromo di uno strat cooling con i fiocchi.
    Alcune proiezioni delle isoipse relative a 10 hpa danno valori sotto i 2800 dam ovvero profondità tali che, qualora mantenute, nel momento in cui il core del vps tornasse sul polo, vorrebbe dire agevolmente passare i +2 del valore del North Annular Mode.

    A sto punto inutile girarci attorno: o si attiva un massiccio richiamo a carico di w2 quindi di 2 creste d'onda o si andrà dritti verso un ESE cold.
    Ad oggi mi astengo nel delineare certezze proprio per capire dove si vuole andare con questa blanda sortita:

    ecmwfzm_ha2_f240.gif

    Ci aggiorneremo quando ci sarà qualcosa da dire di grossomodo definitivo.

    A presto e buona domenica
    Ultima modifica di mat69; 17/12/2017 alle 08:42
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •