Pagina 79 di 225 PrimaPrima ... 2969777879808189129179 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 2249
  1. #781
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Cercate di non trasformare e rovinare questo topic in : monitoraggio vortice polare in funzione dell Outlook .

    Impietose le reading stato di stamane, guardate questo grafico in ogni sua sezione mostra gli effetti dirompenti dello sc

    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  2. #782
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Cercate di non trasformare e rovinare questo topic in : monitoraggio vortice polare in funzione dell Outlook .

    Impietose le reading stato di stamane

    Immagine
    Buongiorno e buona domenica, volevo chiedere se un SC con approfondimento del vps e conseguente riaccorpamento del vpt in AO e NAO + (zonalita’) non potrebbe in futuro far ripartire i disturbi al vps stesso? Quindi supponendo un mese di stasi meteorologica potrebbe portare in seguito ad un vpt nuovamente disturbato?
    Grazie


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  3. #783
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Cercate di non trasformare e rovinare questo topic in : monitoraggio vortice polare in funzione dell Outlook .

    Impietose le reading stato di stamane, guardate questo grafico in ogni sua sezione mostra gli effetti dirompenti dello sc

    Immagine
    Io aspetterei nel dare per certo l'SC
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #784
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Io aspetterei nel dare per certo l'SC
    Pure nel 2004/2005 ci fu un potente SC a metà dicembre


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  5. #785
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Cercate di non trasformare e rovinare questo topic in : monitoraggio vortice polare in funzione dell Outlook .

    Impietose le reading stato di stamane, guardate questo grafico in ogni sua sezione mostra gli effetti dirompenti dello sc

    Immagine
    Perfettamente d'accordo su tutto e mi meraviglio che certe attenzioni dichiarate dal regolamento di questa stanza si siano un pò...annacquate
    Ben due picchi di Epv e velocità in alta strato in folle ascesa sono il chiaro prodromo di uno strat cooling con i fiocchi.
    Alcune proiezioni delle isoipse relative a 10 hpa danno valori sotto i 2800 dam ovvero profondità tali che, qualora mantenute, nel momento in cui il core del vps tornasse sul polo, vorrebbe dire agevolmente passare i +2 del valore del North Annular Mode.

    A sto punto inutile girarci attorno: o si attiva un massiccio richiamo a carico di w2 quindi di 2 creste d'onda o si andrà dritti verso un ESE cold.
    Ad oggi mi astengo nel delineare certezze proprio per capire dove si vuole andare con questa blanda sortita:

    ecmwfzm_ha2_f240.gif

    Ci aggiorneremo quando ci sarà qualcosa da dire di grossomodo definitivo.

    A presto e buona domenica
    Ultima modifica di mat69; 17/12/2017 alle 08:42
    Matteo



  6. #786
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Perfettamente d'accordo.
    Ben due picchi di Epv e velocità in alta strato in folle ascesa sono il chiaro prodromo di uno strat cooling con i fiocchi.
    Alcune proiezioni delle isoipse relative a 10 hpa danno valori sotto i 2800 dam ovvero profondità tali che, qualora mantenute, nel momento in cui il core del vps tornasse sul polo, vorrebbe dire agevolmente passare i +2 del valore del North Annular Mode.

    A sto punto inutile girarci attorno: o si attiva un massiccio richiamo a carico di w2 quindi di 2 creste d'onda o si andrà dritti verso un ESE cold.
    Ad oggi mi astengo nel delineare certezze proprio per capire dove si vuole andare con questa blanda sortita:

    ecmwfzm_ha2_f240.gif

    Ci aggiorneremo quando ci sarà qualcosa da dire di grossomodo definitivo.

    A presto e buona domenica
    Buona domenica intendi ce un timido accenno della w2 che lascia aperto un dubbio ?

  7. #787
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Ahimè d'accordo con mat e bugimeteo stamane... Non mi fascio la testa ma certo è.....
    Ps:nel 2004/5 lo SC ci fu in prima decade di dicembre e infatti poi il bello arrivo' dalla terza decade di gennaio.. Un mese dopo come quest'anno, non ci voglio nemmeno pensare....

  8. #788
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ahimè d'accordo con mat e bugimeteo stamane... Non mi fascio la testa ma certo è.....
    Ps:nel 2004/5 lo SC ci fu in prima decade di dicembre e infatti poi il bello arrivo' dalla terza decade di gennaio.. Un mese dopo come quest'anno, non ci voglio nemmeno pensare....
    Stavolta sarebbe a finee inverno

  9. #789
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    inverno finito per chi ,per cosa, l anno scorso ando uguale? be a gennaio il centro sud sperimentò una delle fasi piu fredde dal dopoguerra ,non e matematica sta cosa

  10. #790
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Leggendo un pochino i vari forum e forumisti intanto ho comprato le bende per le fasce in testaMonitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18detto questo speriamo nella troposfera che magari risolva la questione prima del solito in stile 04/05 dove anche lì passammo da qbo positiva a negativa con l’anno nuovo e confido nel fatto che 15 giorni fa questa cosa non era contemplata da nessuno e quindi anche gli sviluppi futuri possono essere quelli che non si pensano


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •