in condizioni di superamento della soglia del nam con epv basse ci si può stare (il meno possibile) senza ragionevolmente temere grossi effetti in troposfera.
Tuttavia troppa baldanza può essere controproducente soprattutto se le vorticità dovessero aumentare.

ecmwfpv850f48.gif ecmwfpv850f240.gif

La compressione della massa del vps a carico delle w.2 ne provoca senza dubbio una dilatazione (edge) e dei danni in prossimità del core della struttura (basse epv) ma un rinforzo nelle aree periferiche.
Direi di non abbassare troppo la guardia.
Speriamo che i flussi di calore possano portare quanto prima possibile ad un reale indebolimento della struttura e ad un progressivo aumento del geopotenziale.

Immagine.png Immagine.png