Pagina 130 di 225 PrimaPrima ... 3080120128129130131132140180 ... UltimaUltima
Risultati da 1,291 a 1,300 di 2249
  1. #1291
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,270
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Ovviamente AUGURI A TUTTI!

  2. #1292
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Stamattina le proiezioni strato by ecmwf ci mostrano, nella coda, quello che sarebbe il primo vero e proprio tentativo da parte della stratosfera di condizionare la troposfera.
    Temporalmente siamo attorno all'9/10 di gennaio:

    Allegato 475341

    Questa volta oltre al grafico dell'epv, si fa notare la caratteristica inversione dei vettori dell'e.p. flux nonché l'intera colonna del vp contraddistinta da un momentum flux negativo:

    Allegato 475342
    Pochi dubbi circa la causa ovvero la compressione di massa del vps a carico delle 2 onde planetarie ben visibile da un incremento dei geopotenziali a loro carico:

    Allegato 475343

    Rischio attraverso il quale pare inevitabile passare nel momento in cui il vps vada ad assumere le caratteristiche di profondità e le velocità zonali che si stanno registrando.

    BUON ANNO A TUTTI!
    ecmwf1f240.gif
    Matteo



  3. #1293
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Mi pare una struttura molto stressata o sbaglio buon anno

  4. #1294
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    OGGI modelli concordi nel vedere la tropo condizionata
    uploadfromtaptalk1514817310447.png
    uploadfromtaptalk1514817319794.png
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  5. #1295
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,270
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    OGGI modelli concordi nel vedere la tropo condizionata
    uploadfromtaptalk1514817310447.png
    uploadfromtaptalk1514817319794.png
    Si una decina di giorni.... Poi vedremo

  6. #1296
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Sono due parametri complementari.
    L'uno (vortex area) indica la quantità di epv ovvero di estensione della massa del vps, l'altro (edge=bordi) la sua contrazione ovvero la forza di accorpamento del vps.
    Quando si rinforza la sua massa cresce ma le sue epv si accorpano, al contrario quando tende ad attenuarsi.
    Gfs12 nel very long molto didattiche (non certo dal punto di vista deterministico) in quanto vanno a rappresentare quanto previsto dalle previsioni strato in merito all'azione provocata sulle Epv dalla compressione di massa indotta dalle w.2.

    gfsnh-0-384.jpg

    ecmwfpv850f240 (1).gif

    Se così fosse, e in tal senso opera la sinergia con le proiezioni strato by ecmwf, si uscirebbe quindi dalla classica letteratura strato sul precondizionamento intesa come periodo lungo e scarsamente interrotta di AO + e con masse artiche accorpate sul polo per notare una netta risonanza stratosferica connotata da un'anomalìa positiva del geopotenziale sul polo, e un forte jet stream polare sbilanciato verso il settore atlantico fino alle medie latiutudini.
    In questo caso le proiezioni sull'edge del vps, che in caso di strat cooling normalmente vedono un grafico in discesa a causa dell'accorpamento baricentrico al polo della massa del vps, sarebbero improntate verso un'anomalìa positiva.
    Matteo



  7. #1297
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Gfs12 nel very long molto didattiche (non certo dal punto di vista deterministico) in quanto vanno a rappresentare quanto previsto dalle previsioni strato in merito all'azione provocata sulle Epv dalla compressione di massa indotta dalle w.2.

    gfsnh-0-384.jpg

    ecmwfpv850f240 (1).gif

    Se così fosse, e in tal senso opera la sinergia con le proiezioni strato by ecmwf, si uscirebbe quindi dalla classica letteratura strato sul precondizionamento intesa come periodo lungo e scarsamente interrotta di AO + e con masse artiche accorpate sul polo per notare una netta risonanza stratosferica connotata da un'anomalìa positiva del geopotenziale sul polo, e un forte jet stream polare sbilanciato verso il settore atlantico fino alle medie latiutudini.
    In questo caso le proiezioni sull'edge del vps, che in caso di strat cooling normalmente vedono un grafico in discesa a causa dell'accorpamento baricentrico al polo della massa del vps, sarebbero improntate verso un'anomalìa positiva.
    Ciao ci sono gia state annate con similitudini a tuo avviso?

  8. #1298
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    OGGI modelli concordi nel vedere la tropo condizionata
    uploadfromtaptalk1514817310447.png
    uploadfromtaptalk1514817319794.png
    Intendevi così?583CB5DB-2253-4DDA-AE68-C66AA3CB5917-264-00000015D27AAD47.JPG


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  9. #1299
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Intendevi così?583CB5DB-2253-4DDA-AE68-C66AA3CB5917-264-00000015D27AAD47.JPG


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Ho commentato le mappe strato di stamattina, quella che hai messo tu è una mappa europea che non centra una fava con il mio post.
    Vedremo domani gli aggiornamenti che diranno
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  10. #1300
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Ciao ci sono gia state annate con similitudini a tuo avviso?
    Non le ho campionate.
    Spesso siamo dietro a ciò che viene descritto in letteratura ma molte altre sfumature ci sfuggono.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •