Risultati da 1 a 10 di 2249

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Se eri abbastanza tranquillo sul fatto che il primo impulso non riuscisse a condizionare una troposfera che quest’anno si sta dimostrando davvero reattiva, possiamo dire che il secondo impulso ha qualche possibilità in più di riuscirci almeno in parte. Questo lo si evince dal touch down dei flussi, che nel primo impulso neanche si è visto, ma non ancora in maniera univoca nei GM (siamo ancora molto distanti temporalmente dai possibili effetti in troposfera). Rimango comunque convinto che resteremo ben lontani da quanto previsto in letteratura, probabilmente avremo verso metà mese una chiusura del vpt sul settore canadese e quindi fuori asse (attenzione a questa dinamica che potrebbe portare ad un buon evento invernale sul mediterraneo centro-orientale) prima di nuovi disturbi nella seconda parte del mese che potrebbero portare a warming più seri alle quote alte
    Ci sono indubbiamente delle asincronie rese palesi dal diagramma delle Epv che, a scapito di un vps very strong alle quote alte e medio alte, si mantiene sotto media:

    Immagine.png Immaginem.png

    La reattività della troposfera è importante ma in questo caso è evidente che il segnale si stia perdendo ben prima ovvero tra gli stessi piani isentropici della stratosfera stessa.

    10hpa_north_pole_Zanomaly.png 30hpa_north_pole_Zanomaly.png50hpa_north_pole_Zanomaly.png

    Di fatto la trasmissione è quasi del tutto vanificata tra i 10 e i 50 hpa.
    Infatti grossomodo in tropopausa:

    200hpa_north_pole_Zanomaly.png

    Anche io,
    giustamente come fai tu Daniele, prima di snocciolare certezze aspetterei comunque il prossimo picco dello S.C. previsto grossomodo attorno all'8/1.
    Buon anno
    Ultima modifica di mat69; 02/01/2018 alle 09:29
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •