Risultati da 1 a 10 di 2249

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,664
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Orlando Lu Visualizza Messaggio
    Vortice polare in intensificazione e raffreddamento.. o anche la reazione all'aumento dei Raggi Cosmici, dovuti con il calare dell'attività solare verso il prossimo minimo oramai alle porte.
    Per quale motivo il calo della concentrazione di ozono in stratosfera sulle zone polari dovrebbe portare un approfondimento e un raffreddamento del vortice polare?
    Se mai un’elevata concentrazione di questo gas può portare a maggiore probabilità di warming (generalmente più avanti nella stagione in quanto il calore è generato dal processo di scissione dell’O3 all’assorbimento dei raggi UV e quindi necessita di maggiore insolazione) ma non sempre il contrario di un’azione porta effetti contrari
    Ultima modifica di cavaz; 02/01/2018 alle 23:16

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •