Pagina 161 di 225 PrimaPrima ... 61111151159160161162163171211 ... UltimaUltima
Risultati da 1,601 a 1,610 di 2249
  1. #1601
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,273
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Si febbraio, come dicevo tempo fa ad Alessandro, "dovrebbe" cominciare a sentire i segnali enso neg anche nel nord pacifico, in effetti si affaccia nei GM una grande azione meridiana centrale, Nina like, a mio avviso dovremmo arrivare ad avere una NAO tra il neutro e il negativo nel mese.
    Non mi convince il modo di descrivere le cose come se fossero due cose diverse, la colonna e' una e sente soprattutto la base pesante e con le grandi problematiche orografiche (continente/oceano) e chiaramente ogni azione stratosferica e' dipesa da precedenti azioni troposferche in tutto l'arco invernale fin qui avvenuto. La velocizzazione alta e' quindi parte della dinamica della colonna, impressa dal basso e certamente non e' mai stata in grado di dettare fasi di AO positiva tranne che qualche giorno e quella evenienza non e' affatto dipesa dalla condizione stratosferica ma dalla troposfera x i movimenti delle sue masse.
    Si scorda una cosa Giuseppe, l'atmosfera e' caotica e la non destrutturazione della strato, (ma in realtà ora la strato e' normale, quindi calmata), e' dipesa da fattori endogeni troposferici .... se vi andate a vedere le carte di quei giorni tutto e' dipeso da una piccola depressione che e' sfuggita all'approfondimento di Terranova e quindi e' stata trasportata oltre la punta di groenlandia e portato kick-off alla discesa artica appena avvenuta in est ... cio' non porta a destrutturazione rapida e cio' l'ho chiaramente desunto nei giorni scorsi allorquando si prevedeva caduta forte mediterranea e quasi tutti gli spaghi CFS stratosferici andavano a inversione venti zonali a fine gennaio/inizio febbraio .... non bisogna per forza cercare cause-effetto per sentirsi meglio e in pace con se stessi, la conoscete tutti la farfalla di Pechino, funziona proprio cosi', e' caotica, e molto densa in troposfera !
    Che la strato ora sia "calma" e "normale", parliamone....con un VPS che a 10 hpa gira a 2780 dam anziche a 2820/2860 a me non sembra tanto calma e normale...
    Ultima modifica di Marcoan; 24/01/2018 alle 17:16

  2. #1602
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,273
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Comunque la proiezione in 7 by GFS è di quelle ad altissima magnitudo....se si realizzasse sarà una bella lotta strato/tropo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #1603
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    ###------------------------------------ Polar vortex status ------------------------------------###

    The strat. vortex is currently stronger than ERA interim average
    and is forecasted to remain stronger than average (according to EPS-mean)
    18 of 21 members have stronger vortex than average at the
    last forecast step (2018-02-08 00:00:00)

    The zonal mean zonal wind at 10 hPa 60N is today (GFS analysis): 31.8 m/s
    Weakest zonal wind at 10 hPa 60N in ERA interim record for todays date is: -13.9 m/s 2006
    Matteo



  4. #1604
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,273
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Comunque la proiezione in 7 by GFS è di quelle ad altissima magnitudo....se si realizzasse sarà una bella lotta strato/tropo
    Anche la proiezione ecmwf non scherza...ECMF_phase_51m_small.gif

  5. #1605
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,273
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    ###------------------------------------ Polar vortex status ------------------------------------###

    The strat. vortex is currently stronger than ERA interim average
    and is forecasted to remain stronger than average (according to EPS-mean)
    18 of 21 members have stronger vortex than average at the
    last forecast step (2018-02-08 00:00:00)

    The zonal mean zonal wind at 10 hPa 60N is today (GFS analysis): 31.8 m/s
    Weakest zonal wind at 10 hPa 60N in ERA interim record for todays date is: -13.9 m/s 2006
    Appunto, tutt'altro che calma....

  6. #1606
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Comunque la proiezione in 7 by GFS è di quelle ad altissima magnitudo....se si realizzasse sarà una bella lotta strato/tropo
    Va quasi fuori dal grafico
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  7. #1607
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    anomalie alla quota del jet stream

    Schermata 2018-01-24 alle 17.26.16.png

  8. #1608
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Va quasi fuori dal grafico
    eh sì
    non si vede di frequente
    senza contare che siamo in enso negativo

  9. #1609
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    eh sì
    non si vede di frequente
    senza contare che siamo in enso negativo
    La ripartenza dei flussi dopo l'ulteriore fase compressiva, prevista tra circa 8 giorni, potrebbe essere quella in grado di allontanare il vps dalla soglia dello strat cooling.
    Potremmo essere nella seconda decade di febbraio.
    In tal caso sara' palese a tutti il diverso comportamento della troposfera rispetto quanto visto finora.
    Matteo



  10. #1610
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    La ripartenza dei flussi dopo l'ulteriore fase compressiva, prevista tra circa 8 giorni, potrebbe essere quella in grado di allontanare il vps dalla soglia dello strat cooling.
    Potremmo essere nella seconda decade di febbraio.
    In tal caso sara' palese a tutti il diverso comportamento della troposfera rispetto quanto visto finora.
    Due quesiti matteo intendi in seconda decade maggiori chances x rossby serie ? altra cosa vedo i plot x fine genn fase 6 buona dire ma a livello emisferico nn ce molta corrispondenza o sbaglio...??

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •