
Originariamente Scritto da
Sandro58
Si febbraio, come dicevo tempo fa ad Alessandro, "dovrebbe" cominciare a sentire i segnali
enso neg anche nel nord pacifico, in effetti si affaccia nei
GM una grande azione meridiana centrale, Nina like, a mio avviso dovremmo arrivare ad avere una
NAO tra il neutro e il negativo nel mese.
Non mi convince il modo di descrivere le cose come se fossero due cose diverse, la colonna e' una e sente soprattutto la base pesante e con le grandi problematiche orografiche (continente/oceano) e chiaramente ogni azione stratosferica e' dipesa da precedenti azioni troposferche in tutto l'arco invernale fin qui avvenuto. La velocizzazione alta e' quindi parte della dinamica della colonna, impressa dal basso e certamente non e' mai stata in grado di dettare fasi di
AO positiva tranne che qualche giorno e quella evenienza non e' affatto dipesa dalla condizione stratosferica ma dalla troposfera x i movimenti delle sue masse.
Si scorda una cosa Giuseppe, l'atmosfera e' caotica e la non destrutturazione della strato, (ma in realtà ora la strato e' normale, quindi calmata), e' dipesa da fattori endogeni troposferici .... se vi andate a vedere le carte di quei giorni tutto e' dipeso da una piccola depressione che e' sfuggita all'approfondimento di Terranova e quindi e' stata trasportata oltre la punta di groenlandia e portato kick-off alla discesa artica appena avvenuta in est ... cio' non porta a destrutturazione rapida e cio' l'ho chiaramente desunto nei giorni scorsi allorquando si prevedeva caduta forte mediterranea e quasi tutti gli spaghi CFS stratosferici andavano a inversione venti zonali a fine gennaio/inizio febbraio .... non bisogna per forza cercare cause-effetto per sentirsi meglio e in pace con se stessi, la conoscete tutti la farfalla di Pechino, funziona proprio cosi', e' caotica, e molto densa in troposfera !

Segnalibri