
Originariamente Scritto da
mat69
Mi preme peraltro farvi notare gli esiti di un probabile effetto traslativo del
vps da parte della troposfera.
Evidenti gli effetti impressi da parte della forte magnitudo della madden in fase 7.
Dal momento che, nonostante la sostanziale modifica della posizione della colonna del vortice polare, il
vps sarebbe ad oggi previsto, nel very long, ancora forte (ancora con valori sotto i 2800 dam) e peraltro con
Epv previste in intensificazione (= forte capacità trasmissiva strato/tropo) non è affatto peregrino ritenere che questo nuovo assetto possa proporsi lungo tutta la colonna del vortice.
NH_TMP_10mb_360.gif NH_HGT_10mb_360.gif
Immagine.png
Se le prospettive indicate quindi dai modelli a tutte le quote fossero quelle attuali si prospetterebbe un sostanziale allontanamento del nucleo principale di vorticità dall'area euratlantica attuale al continente nord americano fino addirittura verso la west coast e quindi a ridosso della costa Pacifica.
Non vi è alcun dubbio che questo andrebbe a indebolire nettamente la tensione della corrente a getto nel NATL con probabili ripetute ondulazioni non escludendo la possibilità di una Rossby di blocco vera e propria.
Quello che colpisce, pur in un contesto temporalmente ancora molto esteso, è la reiterazione ormai sostanziale della dinamica che la stratosfera continua a riproporre con le stesse modalità.

Segnalibri