Quando succedono ste cose è il primo ad esaltarsi
Cattura.PNG
Dal 26 dicembre ad oggi, momento in cui il CW ha lasciato il posto allo Strat Cooling, salvo poche interruzioni in occasione delle temporanee riprese degli heat fluxes, abbiamo avuto una corrente a getto più tesa e velocità zonali maggiori rispetto la norma.
Immagine.png
Il vero calo anzi crollo delle stesse è nella coda ormai dei modelli e della cromografia troposferica sopra postata che rispecchia il terremoto strato previsto entro i prossimi dieci giorni.
Matteo
Ne approfitto per una domanda anch'io.
Nel momento in cui caleranno le velocità zonali quanto saranno importanti le condizioni in troposfera?
O si potrebbe partire da una condizione anche "sfavorevole" (che peraltro ora non mi pare di scorgere, anzi) ed avere un rapido cambio?
riscaldamento semplicemente devastante
![]()
Mi pare ormai evidente che si va verso un mmw split , da valutare la possibilità che sia un Fmmw...
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Eccola la bilobazione anche sulle mappe by ECMWF alle 168 ore:
ecmwf10f168.jpg
ecmwf10f192.jpg
ecmwf10f240.jpg
Velocita' zonali in calo sino a circa 15 m/s nell'ultima mappa di ECMWF dai 26 iniziali.
fluxes.jpg
ecmwfzm_u_f192.jpg
Differente anche la proiezione della Madden di qualche giorno fa rispetto a quella di ieri (sia per quanto riguarda la magnitudine che la progressione, possibile, in fase 8):
ECMF_phase_51m_small.jpg
ECMF_phase_51m_full_B.jpg
![]()
Siamo a 240 ore, quindi diamo il giusto peso. A 10 hPa
A 100 hPa
tramite Tapatalk
Segnalibri