e se l'atlantico non sfondasse ? no perchè inizia ad essere continuamente ritardatario in Europa: perturbazioni che si sfaldano e cascano rimpicciolite nell'imbuto mediterraneo. Strappi del getto a onda corta iniziano ad essere possibili a ripetizione. Intanto notiamo le termiche a 850 previste nel cuore della Siberia, male non fanno...creandosi a dicembre, non a febbraio.

Scusate per il commento breve, ma non ho tempo.

P.s. questo dicembre è il mio unico mese invernale del 2018...ammetto, in definitiva che amo il sole ed il caldo, anda al mare per 11 UNDICI MESI all'anno è stato grandioso, tra emisfero sud ed emisfero nord. Ovviamente apprezzo la neve e le dinamiche meteo, che seguo seppur passivamente, non avendo tempo manco per andar al cessroom.