-
Vento forte
Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20
E infatti sembra qualcosa di più del solito e semplice Minor Warming come dicevo nell'ultima analisi, ora per bisognerà valutarne il tipo perché si continua a vedere ancora solo la fase iniziale del disturbo.
Nella fase iniziale flussi nettamente divergenti che infatti portano prima ad un calo degli zonal wind ma dopo ad una intensificazione di quelli in alta stratosfera.

Ecco qui, comunque si parla pur sempre di una mappa a lungo, lungo termine…

E come si dicevo disturbo ad una sola onda…

Con tutte le conseguenze del caso…


Ora però torniamo a parlare delle cose serie, supponendo ‘’ SUPPONENDO RIPETO ‘’ che sia un disturbo di tipo Major (HHFE) ad una sola onda potrebbe davvero risultare un CW oppure diciamo tutta fase di indebolimento del vortice polare potrebbe essere un lento sfangamento che successivamente potrebbe sfociare in un MMW ??
- Però poi qui viene fuori una domanda importante, a tale moderato riscaldamento stratosferico come risponderà il vortice polare ??
- Si approfondirà in maniera netta, forte oppure ne uscirà malconcio ??
Se invece risultasse il solito forte Minor Warming, ipotesi molto probabile anche qui bisognerà sempre valutarne le conseguenze sugli altri piani isobari del VP.
Credo, anzi sono quasi sicuro che verso il 30 Novembre potremo avere gran parte della risposta a tale quesito se non tutta, vedremo, buona settimana a tutti…
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri