Risultati da 1 a 10 di 1364

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Rosso fuoco tra Alaska e Siberia ed il nascente VP scenari invernali 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Se riesco a leggerti la tua opinione è una serie di onde corte freddine che almeno manterrebbero le temperature in media...in un contesto dominato da westernlies e strappetti a ridosso dell'Europa centrale. Il contesto, quindi, è quello di un "apri e chiudi" ma senza temperature e precipitazioni estese e intense come nel mese di novembre e dicembre.

    Vediamo che succede. Grazie ale, mat e tutti gli intervenuti per la sobrietà con cui "conversiamo".
    Volendo ci sarebbe un'ulteriore alternativa, che giocherebbe sugli equilibri termodinamici interni alla colonna d'aria di un VP decentrato rispetto al Polo ed ellitticizzato... il problema è che sarebbe come giocare alla roulette russa con 5 proiettili nel tamburo... perché le probabilità che continui disturbi a carico di una sola onda planetaria impediscano il ricompattamento del VP, in troposfera, rendendolo recettivo alle epv che caleranno dall'alto, mi sembra veramente molto ridotta...
    Ultima modifica di galinsog@; 23/12/2019 alle 13:41

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •